
Il laboratorio nelle malattie autoimmuni d'organo
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Il laboratorio nelle malattie autoimmuni d'organo
Informazioni su questo libro
Con questa nuova edizione del volume Il Laboratorio nelle Malattie Autoimmuni d'Organo, gli Editor hanno voluto aggiornare per obsolescenza la precedente edizione, che data ormai circa 10 anni. In questi anni il campo delle malattie autoimmuni d'organo si è esteso e ampliato, soprattutto nel campo delle malattie degli apparati cutaneo, neurologico e renale, al punto tale da richiedere agli autori dei capitoli una revisione profonda della prima versione. Come nel caso delle malattie autoimmuni sistemiche, il laboratorio ha assistito a una importante evoluzione dei metodi analitici, in gran parte ormai automatizzati e migliorati dal punto di vista dell'accuratezza, anche se numerosi sforzi sono ancora necessari per armonizzare i metodi di misura autoanticorpale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Title Page
- Introduzione
- Autori
- Indice generale
- 1 - CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI D’ORGANO
- 2 - EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI ORGANO-SPECIFICHE
- 3 - FISIOPATOLOGIA DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI ORGANO-SPECIFICHE
- 4 - AUTOANTIGENI E AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI D’ORGANO
- 5 - I METODI DI LABORATORIO PER LA RILEVAZIONE DEGLI AUTOANTICORPI ORGANO-SPECIFICI
- 6 - GLI AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI DELLA TIROIDE
- 7 - GLI AUTOANTICORPI NEL DIABETE AUTOIMMUNE
- 8 - GLI AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI DEL SURRENE
- 9 - GLI AUTOANTICORPI NELL’IPOGONADISMO AUTOIMMUNE
- 10 - GLI AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI IPOTALAMO-IPOFISARIE
- 11 - LE SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI
- 12 - L’AUTOIMMUNITÀ GASTRICA
- 13 - GLI ANTICORPI NELLA MALATTIA CELIACA
- 14 - MARCATORI DI FLOGOSI E ANTICORPI DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI
- 15 - GLI AUTOANTICORPI NELLE EPATOPATIE AUTOIMMUNI E NELLA PANCREATITE AUTOIMMUNE
- 16 - GLI AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI NEUROLOGICHE
- 17 - GLI AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE CUTANEE AUTOIMMUNI
- 18 - GLI AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI EMATOLOGICHE
- 19 - GLI AUTOANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI RENALI
- 20 - GLI AUTOANTICORPI ASSOCIATI ALLE NEOPLASIE
- 21 - GLI AUTOANTICORPI ASSOCIATI ALLA GRAVIDANZA
- 22 - GLI AUTOANTICORPI ASSOCIATI ALL’INFERTILITÀ
- Indice Analitico
- Back Cover