Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia
eBook - PDF

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Informazioni su questo libro

È un fatto sorprendente quanto la Storia della Tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest'ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell'era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva "Studia il passato se vuoi prevedere il futuro", un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell'era attuale riteneva che "... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato". Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che "I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro". Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall'altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica che aveva preso allora il paese. Per confronto, nelle grandi università americane ed inglesi, tanto per citare due paesi che sono patrie di celebrate eccellenze accademiche, insegnamenti di Storia della Tecnologia ed anche di Filosofia della Tecnologia sono offerti con successo da molto tempo. Questo libro ha l'ambizione di contribuire a richiamare l'attenzione sull'esigenza di una maggiore cultura e consapevolezza tecnologica. Il suo spirito è di offrire un quadro complessivo dello sviluppo tecnologico, esteso nel tempo, come il titolo avvisa, ma anche nello spazio, senza barriere geografiche. È rivolto specificamente a quei giovani che, seguendo corsi universitari scientifico-tecnologici, avvertono questa necessità. Spero però di averlo scritto in uno stile facilmente accessibile a chiunque. Formule matematiche quasi non compaiono. Ho cercato invece di illustrare fatti e considerazioni che possono risultare sorprendenti, perché estranee alle conoscenze comuni e tuttavia capaci di stimolare la riflessione e la comprensione di interazioni ed implicazioni non evidenti di primo acchito. Il libro parla di molte innovazioni tecnologiche, almeno di quelle che sono ritenute più importanti, ma inevitabilmente non di tutte, mettendo in luce come esse si siano sviluppate in un intricato gioco di mutue influenze con la politica, l'economia, la cultura, la religione, ... e come società diverse abbiano adottato tecnologie simili, ma anche come le stesse tecnologie abbiano prodotto reazioni diverse in società diverse o in epoche diverse. Il libro cerca di spiegare perché alcune tecnologie siano fallite e altre abbiano avuto successo. Ed anche, guardando al futuro, quali oggi promettono di averne. Ma potrebbero essere promesse deluse, perché tutte le tecnologie hanno sempre un rovescio della medaglia e sta a chi le indirizza e le usa renderle virtuose o cattive. Fin da quando un coltello scheggiato nella selce poteva servire a sopravvivere procurando il cibo o ad uccidere un altro uomo. Due milioni di anni dopo, l'energia atomica, una delle più dirompenti tecnologie del secolo da poco concluso, ha sollevato lo stesso dilemma.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia di Massimo Guarnieri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Technology & Engineering e Engineering General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. COVER
  2. TITLE PAGE
  3. INDICE GENERALE
  4. PREFAZIONE
  5. 1 - CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
  6. 2 - L’ETÀ DELLA PIETRA FINO AL MESOLITICO
  7. 3 - NEOLITICO E INIZIO DELLA PRIMA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA
  8. 4 - DALLA PIETRA AL BRONZO
  9. 5 - DALLA PREISTORIA ALLA STORIA
  10. 6 - CIVILTÀ DEL BRONZO
  11. 7 - PRIME CIVILTÀ DEL FERRO
  12. 8 - CIVILTÀ GRECA ED ELLENISTICA
  13. 9 - CIVILTÀ ROMANA
  14. 10 - ALTO MEDIOEVO E ISLAM
  15. 11 - ETÀ DEI COMUNI E DELLE CROCIATE
  16. 12 - CRISI E SVILUPPI NEL TRECENTO
  17. 13 - RINASCIMENTO ITALIANO
  18. 14 - LA SCOPERTA DI ALTRI MONDI
  19. 15 - INCONTRO TRA SCIENZA E TECNICA
  20. 16 - I LUMIE IL VAPORE
  21. 17 - ALBORI DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
  22. 18 - L’EPOCA DELLE RIVOLUZIONI
  23. 19 - ESPANSIONE INTERNAZIONALE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
  24. 20 - ELETTROTECNICA E NUOVE MATERIE
  25. 21 - VERSO LA MATURITÀ INDUSTRIALE
  26. 22 - SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
  27. 23 - MACCHINE E MOBILITÀ DEL SECONDO OTTOCENTO
  28. 24 - NUOVO SECOLO, NUOVE TECNOLOGIE
  29. 25 - UN MONDO PIÙ ACCESSIBILE
  30. 26 - DALLA GRANDE DEPRESSIONE ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  31. 27 - SECONDA GUERRA MONDIALE
  32. 28 - TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
  33. 29 - L’ETÀ DELLO SPAZIO E DELL’ INFORMAZIONE
  34. 30 - ALL’ALBA DEL TERZO MILLENNIO
  35. 31 - LA TECNOLOGIA E NOI
  36. BIBLIOGRAFIA
  37. INDICE ANALITICO
  38. BACK COVER