Manuale di Pediatria Generale e Specialistica
eBook - PDF

Manuale di Pediatria Generale e Specialistica

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Manuale di Pediatria Generale e Specialistica

Informazioni su questo libro

Questa seconda edizione, aggiornata, del "Manuale di Pediatria Generale e Specialistica", pubblicato per la prima volta nel 2009, è dovuta all'evoluzione delle conoscenze nell'ambito di questa specialità medica che si è verificata negli anni più recenti. Il volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, agli studenti dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, ai Medici di Famiglia, ma anche agli specializzandi in Pediatria per i quali può costituire un utile strumento di studio. Questo manuale è stato infatti pensato e realizzato con l'intento di fornire uno strumento agile ed aggiornato, in cui i principali aspetti della cura del bambino, sano e ammalato, sono stati trattati da specialisti nelle diverse branche della Pediatria, da chirurghi pediatri, da neuropsichiatri infantili ed infine da dermatologi che si sono particolarmente dedicati ai pazienti in età evolutiva.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Manuale di Pediatria Generale e Specialistica di Margherita Bonamico in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medicina e Medicina pediatrica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

1 
- 
Pediatria 
preventiva 
e 
sociale
7
Tabella 
1.2 
- 
Calendario 
vaccinale 
del 
Piano 
Nazionale 
di 
prevenzione 
Vaccinale 
2017-2019.
Vaccino 
0-30 
gg 
3° 
mese 
4° 
mese 
5° 
mese 
6° 
mese 
7° 
mese 
11° 
mese 
13° 
mese 
15° 
mese 
6° 
anno 
12°-18° 
anno 
19-49 
anni 
50-64 
anni 
> 
64 
anni 
Soggetti 
ad 
aumentato 
rischio 
DTPa** 
DTPa 
DTPa 
DTPa 
DTPa*** 
dTpaIPV 
1 
dose 
di 
dTpa**** 
ogni 
10 
anni 
(1) 
IPV 
IPV 
IPV 
IPV 
IPV 
Epatite 
B 
EpB-
EpB* 
EpB 
EpB 
EpB 
(2) 
Hib 
Hib 
Hib 
Hib 
(3) 
Pneumococco 
PCV 
PCV 
PCV 
PCV 
+ 
PPSV 
(4)
MPRV 
MPRV 
MPRV 
(6)
MPR 
Oppure 
MPR 
+ 
V 
Oppure 
MPR 
+ 
V 
(5)***** 
Varicella 
(6)
Meningococco 
C 
Men 
C 
§ 
Men 
ACWY 
coniugato 
(7) 
Meningococco 
B*
Men 
B 
Men 
B 
Men 
B 
Men 
B 
HPV 
HPV:2-3 
dosi 
(in 
funzione 
di 
età 
e 
vaccino) 
(8) 
Influenza 
1 
dose 
all’anno 
(9)°° 
Herpes 
Zoster 
1 
dose# 
(10) 
Rotavirus 
Rotavirus## 
(2 
o 
3 
dosi 
a 
seconda 
del 
tipo 
del 
vaccino) 
Epatite 
A 
(11) 

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Title Page
  3. Autori seconda edizione
  4. Autori prima edizione
  5. Presentazione
  6. Presentazione alla seconda edizione
  7. Indice Generale
  8. 1 - PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE - Raffaella Nenna, Rita Pia Luparia
  9. 2 - ALIMENTAZIONE - Giorgio Pitzalis, Maddalena Lucibello, Andrea Vania, Roberta Mercurio, Paola Cimbolli
  10. 3 - AUXOLOGIA - Anna Maria Pasquino, Ida Pucarelli
  11. 4 - NEONATOLOGIA - Patrizia Colarizi, Luigi Giannini, Manuela Bedetta, Carla Fassi, Ilaria Stolfi
  12. 5 - GENETICA CLINICA - Luigi Tarani, Natascia Liberati, Sara Ronci, Francesca Tarani, Margherita Velardi
  13. 6 - MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE - Giovanni Corrado, Claudia Pacchiarotti, Margherita Bonamico, Francesco Mariani, Paolo Mariani
  14. 7 - MALATTIE DEL FEGATO - Lucia Pacifico, Elisabetta Bonaiuto, Caterina Anania, Giuseppe Oliviero
  15. 8 - MALATTIE RESPIRATORIE - Francesco Macrì, Francesco Paolo Rossi, Raffaella Nenna, Fabio Midulla
  16. 9 - IMMUNOLOGIA E ALLERGOLOGIA - Maria Duse, Bianca Laura Cinicola, Lucio Leonardi, Tullio Frediani, Sandra Lucarelli
  17. 10 - FIBROSI CISTICA (MUCOVISCIDOSI) - Serena Quattrucci
  18. 11 - CARDIOLOGIA - Giovanna Bosco
  19. 12 - MALATTIE DEL SANGUE - Maria Paola Smacchia, Metello Iacobini
  20. 13 - MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE - Patrizia D’Eufemia, Roberto Finocchiaro, Mauro Celli
  21. 14 - ENDOCRINOLOGIA - Anna Maria Pasquino, Ida Pucarelli
  22. 15 - REUMATOLOGIA - Monica Montuori, Chiara Maria Trovato, Iolanda Maria Rutigliano, Annamaria Iagnocco
  23. 16 - DIABETE MELLITO - Francesco Costantino, Francesca Silvestri
  24. 17 - NEFROLOGIA - Riccardo Lubrano, Giuliana Guido
  25. 18 - NEUROLOGIA - Pasquale Parisi, Laura Papetti, Alberto Spalice
  26. 19 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - Monica Santacroce
  27. 20 - MALATTIE INFETTIVE - Giovanni Nigro, Michela De Stefano
  28. 21 - CENNI DI CLINICA CHIRURGICA - Augusto Zani, Denis Cozzi
  29. 22 - MALATTIE CUTANEE - Germana Camplone, Mauro La Pietra
  30. 23 - ONCOLOGIA - Amalia Schiavetti, Giulia Varrasso
  31. Indice Analitico
  32. Back Cover