Impianti Industriali. Criteri di Scelta, Progettazione e Realizzazione
eBook - PDF

Impianti Industriali. Criteri di Scelta, Progettazione e Realizzazione

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Impianti Industriali. Criteri di Scelta, Progettazione e Realizzazione

Informazioni su questo libro

Questo testo tratta i criteri e le metodologie che presiedono alla scelta, progettazione e realizzazione degli impianti industriali, evidenziando quegli elementi fondamentali che sono comuni a tutti i sistemi produttivi, indipendentemente dal particolare processo tecnologico, che in esso si attua. Dopo lo studio di fattibilità, sviluppato nei suoi momenti fondamentali di studio del mercato e del prodotto, scelta del processo e dei servizi, scelta delle potenzialità e valutazione economica dell'iniziativa, vengono trattati con ampie esemplificazioni i passi successivi della progettazione e realizzazione dell'impianto con la determinazione delle aree di processo e del layout generale e dettagliato dell'impianto, la scelta e l'organizzazione delle attrezzature produttive, la definizione dei tempi di realizzazione con impiego di tecniche reticolari. Una sintesi sulle linee di tendenza dell'automazione nei sistemi produttivi completa il volume. L'obiettivo è quello di fornire soprattutto agli studenti dei corsi universitari dell'area di produzione o gestionale ma anche ai tecnici, operanti nella realtà industriale, una visione organica delle tematiche riguardanti la pianificazione dei sistemi produttivi, che costituiscono la base indispensabile per affrontare correttamente anche i connessi problemi della gestione della produzione industriale. La trattazione, corredata, ovunque possibile, di approcci quantitativi supportati da idonei strumenti matematici, vuole anche costituire un punto di sintesi delle varie trattazioni esistenti sull'argomento spesso parziali e condotte a volte a livello prevalentemente qualitativo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Impianti Industriali. Criteri di Scelta, Progettazione e Realizzazione di Arrigo Pareschi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Ingegneria meccanica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Title page
  3. Indice Generale
  4. Introduzione alla 2° Edizione
  5. Introduzione alla 1° Edizione
  6. PARTE PRIMA Generalità sugli impianti industriali
  7. 1. CONTENUTI E FINALITA'
  8. PARTE SECONDA Studio di fattibilità di un impianto industriale
  9. 2. STUDIO DEL MERCATO E DEL PRODOTTO
  10. 3. SCELTA DEL CICLO PRODUTTIVO E DEFINIZIONE QUALITATIVA DEL DIAGRAMMA DI LAVORAZIONE
  11. 4. DEFINIZIONE DEI SERVIZI NECESSARI ALLA PRODUZIONE E DETERMINAZIONE DEI CORRISPONDENTI IMPIANTI AUSILIARI
  12. 5. VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA REDDITIVITÀ DEGLI INVESTIMENTI INDUSTRIALI ESCELTA DELLA POTENZIALITÀ PRODUTTIVA OTTIMALE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE
  13. PARTE TERZA La scelta dell’ubicazione di un impianto industriale
  14. 6. I FATTORI UBICAZIONALI E I METODIDI SCELTA DELL’UBICAZIONE
  15. PARTE QUARTA Progetto sistematico del lay-out generale di un impianto industriale
  16. 7. STUDIO DEL FLUSSO DEI MATERIALI E DELLE ATTIVITÀ OPERATIVE
  17. 8. STUDIO DELLE ATTIVITÀ DI SERVIZIO
  18. 9. DETERMINAZIONEDELLO SPAZIO RICHIESTO
  19. 10. DETERMINAZIONE DEL DIAGRAMMA DEI RAPPORTI TRA GLI SPAZI
  20. 11. PROGRAMMI DI CALCOLO PER LA PIANIFICAZIONE AUTOMATICADEL LAY-OUT DEI SISTEMI PRODUTTIVI
  21. 12. REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
  22. PARTE QUINTA L’automazione nei sistemi produttivi
  23. 13. LA FABBRICA AUTOMATICA E IL SISTEMA CIM
  24. Bibliografia
  25. Back Cover