
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Dalla rivoluzione futurista fino a Dario Fo, da Eduardo a Paolo Rossi, da Moni Ovadia ad Ascanio Celestini. Questo viaggio attraverso i copioni rappresentativi di un secolo in fermento e controverso è un percorso di grande interesse attraverso l'importante produzione teatrale italiana del Novecento sino ai nuovi autori affacciatisi sul terzo millennio. Un itinerario brillante e dettagliato, in cui la scrittura teatrale viene indagata nei suoi processi di adattamento e di finalizzazione al palcoscenico. Per arrivare fino alla realtà quotidiana in cui il teatro ha visto perdere terreno (non solo in Italia) a favore della televisione: autentico nuovo totem mediatico. Ma per scoprire anche che esistono nondimeno spazi di creatività e di sperimentazione, che si impongono per la genialità e l'innovazione. Con una felice chiarezza espositiva che bene coniuga l'impostazione storica con quella critica, questo libro si impone così per la sua completezza, costituendo un punto di riferimento che sintetizza efficacemente più di un secolo di attività teatrale. Una sintesi agile e completa di oltre un secolo di «teatro» italiano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- romane.pdf
- 001-041-cap01.pdf
- 042-060-cap02.pdf
- 061-091-cap03.pdf
- 092-124-cap04.pdf
- 125-158-cap05.pdf
- 159-209-cap06.pdf
- 210-214-appendice.pdf
- 215-234-bibliografia.pdf