Per non perdere la strada. Progetto Atoms. Fare rete tra teorie ed esperienze nel contrasto alla dispersione scolastica e formativa
eBook - PDF

Per non perdere la strada. Progetto Atoms. Fare rete tra teorie ed esperienze nel contrasto alla dispersione scolastica e formativa

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Per non perdere la strada. Progetto Atoms. Fare rete tra teorie ed esperienze nel contrasto alla dispersione scolastica e formativa

Informazioni su questo libro

La dispersione scolastica e formativa degli adolescentiè un fenomeno in crescita nel nostro paese anche interritori dotati di un welfare educativo avanzato.Per affrontare questa evidenza secondo un approccioinnovativo, nel territorio bolognese una retecomposita di istituzioni educative ed enti locali haaderito al Progetto Europeo ATOMS, Action TOMake System (2013-2015). Atoms ha coinvolto circa
quattrocento studenti tra i 12 e i 18 anni e numerosi operatoridel settore ed è stato valutato, da più parti, come un’esperienzasignificativa. Se il primo step di progetto ha riguardato l’analisidei dati di contesto, il focus si è successivamente spostato sulleazioni di ri-motivazione formativa, per poi orientarsi versola riflessione pedagogica circa il sistema istituzionalee professionale di contrasto al fenomeno.
Dal «progetto» è nata «la rete Atoms» una comunità diriflessione e co-progettazione territoriale, multi-professionale einter-istituzionale che si propone di affrontare la dispersionescolastica – in termini di analisi e di intervento – in una logicacomplessa, agendo secondo l’approccio della ricerca-azionee valorizzando le competenze di ogni attore coinvolto, al di làdell’appartenenza e del ruolo. Questo volume raccogliel’esperienza pregressa per rilanciarne le potenzialità versonuovi progetti.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Per non perdere la strada. Progetto Atoms. Fare rete tra teorie ed esperienze nel contrasto alla dispersione scolastica e formativa di Alessandro Tolomelli,Giovanna Guerzoni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Didattica inclusiva. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
CLUEB
Anno
2020
Print ISBN
9788849155419
eBook ISBN
9788849140590
Argomento
Didattica

Indice dei contenuti

  1. Introduzione, Alessandro Tolomelli e Giovanna Guerzoni
  2. 1. Aprire spazi di possibilità per giovani drop-out, Marta Salinaro e Alessia Clementi
  3. 2. La rete territoriale nell’area metropolitana di Bologna: un tentativo di lavoro integrato tra Istituzioni, Tiziana Di Celmo, Maria Cristina Volta
  4. 3. La dispersione scolastica e formativa a Bologna: l’esperienza dell’Osservatorio metropolitano sulla scolarità, Barbara Giullari
  5. 4. Perché il progetto Atoms?, Maria Lorenzini, Massimo Peron, Giacomo Sarti
  6. 5. Storie di buone prassi all’interno di Atoms, Daniele Cirant, Daniela Cerri, Gabriele Lenzi, Valeria Polini, Giorgia Simoni, Laura Belvedere, Ilaria Riu, Vania Rossi
  7. 6. Classe Atoms: istruzioni per l’uso, Daniele Cirant, Daniela Cerri, Vania Rossi
  8. 7. Un territorio che cammina. La Convenzione fra il Comune e gli Istituti Comprensivi di Bologna e le esperienze di contrasto alla dispersione scolastica, Rossella Vecchi
  9. 8. Contaminare teorie ed esperienze nel contrasto alla dispersione scolastica e formativa generando opportunità pedagogiche, Alessandro Tolomelli
  10. Riferimenti bibliografici, a cura di Marta Salinaro
  11. Autori