
Complementi di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Complementi di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie
Informazioni su questo libro
Questo volume è una rielaborazione di una dispensa del corso di Matematica per leApplicazioni Economiche e Finanziarie tenuto dagli autori presso l'Università Cattolicadel Sacro Cuore di Milano. E' rivolto a studenti di corsi di laurea triennalee magistrale in Economia interessati ad approfondire alcuni strumenti matematiciutili nella trattazione di problemi economici e finanziari.
La presentazione degli argomenti è principalmente di carattere teorico, anche sesi è preferito non soffermarsi sulle dimostrazioni degli enunciati ma accompagnarei singoli argomenti con numerosi esempi che comprendono anche alcune tipicheapplicazioni alla microeconomia e alla macroeconomia.
Il testo è strutturato in cinque parti: la prima è dedicata ad alcuni elementi dialgebra lineare utili per la sviluppo delle parti successive, la seconda e la terzaparte introducono le due principali tematiche trattate, l'ottimizzazione statica e lateoria dei sistemi dinamici, sia nel caso continuo che nel caso discreto. La quartaparte è dedicata alla presentazione dettagliata di due esempi economici per i qualisono presentate anche delle elaborazioni numeriche con l'ausilio del sotware Maxima.Infine l'ultima parte comprende ad un'ampia raccolta di esercizi. Completanoil volume alcune appendici dove vengono richiamati alcuni argomenti di base tipicamentetrattati nel corso di Matematica Generale e presentato brevemente ilprogramma Maxima.
Nel corso della trattazione vengono segnalati con un (*) alcuni approfondimentiche possono essere un utile spunto per stimolare l'interesse degli studenti anche inprevisione di un futuro lavoro di tesi.
Ringraziamo i colleghi che hanno letto il manoscritto e messo a disposizione il loromateriale, in particolare il prof. Salvatore Vassallo e la prof. Carla Peri per gliutili suggerimenti; il loro contributo ci ha permesso di migliorare sensibilmente lapresentazione degli argomenti.
Non escludiamo, in ogni caso, la presenza di refusi o omissioni, di cui siamointeramente responsabili. Si ringrazia fin d'ora chi volesse evidenziarli.
Tratto dalla Prefazione
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- I Elementi introduttivi di Algebra Lineare
- II Ottimizzazione statica
- III Modelli dinamici
- IV Applicazioni Economiche
- V Esercizi
- VI Appendici