
Tra "Etno" e "Semiotica"
Conversazioni tra antropologia e teoria della significazione
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Tra "Etno" e "Semiotica"
Conversazioni tra antropologia e teoria della significazione
Informazioni su questo libro
Tra "etno" e "semiotica": conversazioni tra antropologia e teoria della significazione è il secondo volume di una raccolta di interviste che vede come protagonista l'etnosemiotica, o meglio il rapporto tra semiotica e antropologia. Mentre il primo volume Tra "etno" e "semiotica". Affinità e divergenze ai margini di due discipline si concentra maggiormente sul punto di vista semiotico, ospitando i contributi di alcuni dei maggiori esponenti della semiotica e della filosofia italo-francese, questo secondo volume dà spazio a una serie di conversazioni di carattere più antropologico, dialogando con voci illustri dell'antropologia contemporanea e della semiotica vocata alla problematica culturale. Il volume ospita i contributi di Francesco Remotti, Pietro Clemente, Roberto Malighetti, Michael Herzfeld, Pierluigi Cervelli e Franciscu Sedda.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- TRA “ETNO” E “SEMIOTICA”Conversazioni tra antropologiae teoria della significazione
- Indice
- 1-Intervista a Francesco Remotti
- 2-Intervista a Pietro Clemente
- 3-Intervista a Roberto Malighetti
- 4-Intervista a Michael Herzfeld
- 5-Intervista a Pierluigi Cervelli
- 6-Intervista a Franciscu Sedda
- 7-Postfazione
- Ringraziamenti
- Bibliografia
- Back Cover