
L'Isola che non c'è sulla Costa Smeralda o di un'u-topia capitalista
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'Isola che non c'è sulla Costa Smeralda o di un'u-topia capitalista
Informazioni su questo libro
L'isola che non c'è avvicina la celebre meta vacanziera sarda della Costa Smeralda nel quadro di un'interrogazione più generale sul potere, nel tentativo di individuare uno spazio di contributo semiotico al progetto di descriverne le positività e incrementarne l'intelligibilità. Al centro della ricerca è la relazione fra spazio e soggettività, avvicinata a partire dall'analitica del potere inaugurata da Michel Foucault e dagli studi dedicati da Louis Marin all'utopia e al discorso utopico. Sulla scia dell'analisi etnosemiotica di Disneyland tracciata dallo stesso Marin, l'analisi rintraccia parallelamente nel neo-topos Costa Smeralda un ritratto del potere, la rappresentazione e auto-rappresentazione di un'élite economica che vede i propri valori sublimati in un mito edenico avulso dalla storia, e un dispositivo di governo dei corpi, suscettibile di normare rigidamente pratiche e condotte in virtù della sua stessa natura di "messa in scena". Diagramma comune alle due valenze è l'organizzazione dello spazio, e i "posti del soggetto" che essa prevede, impone o esclude.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Collana Quaderni di Etnosemiotica
- L’ISOLA CHE NON C’È: Sulla Costa Smeralda, o di un’u-topia capitalista - Vol. 1. Ai bordi del globo: il mito
- Indice
- Presentazione
- Introduzione
- 1. Topologie del potere: i posti del corpoe le forze del discorso
- 2. Sulla migliore forma di repubblicae su una nuova isola. Nascita dellaCosta Smeralda
- 3. Il paradiso terraqueo. Arcadia e Argo,o l’abitare fuori dal nomos
- Back Cover