eBook - ePub
Impronte
Informazioni su questo libro
Due storie di donne in tempi e luoghi diversi: dai processi per stregoneria di una valle alpina la testimonianza di Ortensia; dalla vita della bisnonna dell'autrice la memoria di Anita. Impronte di esistenze reali riflesse nel gioco della fantasia.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Impronte di Regina Vio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Regina Vio
Impronte

Copyright© 2020 Edizioni del Faro
Gruppo Editoriale Tangram Srl
Via dei Casai, 6 – 38123 Trento
www.edizionidelfaro.it
Prima edizione digitale: aprile 2020
ISBN 978-88-6537-542-6 (Print)
ISBN 978-88-5512-976-3 (ePub)
ISBN 978-88-5512-977-0 (mobi)
In copertina: In copertina: Orme sulla neve, R. Vio

http://www.edizionidelfaro.it/

https://www.facebook.com/edizionidelfaro

https://twitter.com/EdizionidelFaro

http://www.linkedin.com/company/edizioni-del-faro
Il libro
Due storie di donne in tempi e luoghi diversi: dai processi per stregoneria di una valle alpina la testimonianza di Ortensia; dalla vita della bisnonna dell’autrice la memoria di Anita. Impronte di esistenze reali riflesse nel gioco della fantasia.
L’autrice
Regina Vio è nata nel 1964. Ha vissuto, lavorato e soprattutto traslocato per diverse case tra Venezia, Lido e terraferma veneziana. A quarant’anni (compiuti) si è trasferita in Valtellina dove continua a vivere, lavorare e con meno frequenza traslocare.
Impronte
Ortensia
Oggi
Ogni giorno ha un tempo proprio.
La percezione delle ore, la lunghezza dei minuti, la sospensione delle notti cambia, muta, sprofonda nell’oblio delle diverse epoche, nei secoli dei secoli.
Il mio nome è Ortensia ma non conta più, non sono più libera.
Non posso più scendere a Valle ad aspettare i ragazzi che escono da scuola, rincorrerli scalza per rubare loro le pagnotte di segale che mangiano a merenda; non posso più accarezzare i vitellini accucciati nelle stalle, sentire il loro pelo tenero e l’alito caldo e acido di latte; non posso più dormire la notte ai piedi dei castagni e delle querce, scavare tra il muschio umido la mia tana di ragazza sola, bastarda, abbandonata.
Mi hanno presa una mattina mentre mi lavavo al torrente, avevo il vestito sollevato fino alla cintura, il sedere scoperto...
Indice dei contenuti
- Ortensia
