Nuova Secondaria 5
eBook - ePub

Nuova Secondaria 5

Gennaio 2020

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Nuova Secondaria 5

Gennaio 2020

Informazioni su questo libro

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... Editoriale: Giorgio Chiosso, Scuole di semi, scuole di mattoni, scuole di sabbia
Fatti e Opinioni

  • Il fatto, Giovanni Cominelli, Il fumo dell’educazione civica
  • Vangelo Docente, Ernesto Diaco, La santità è cercare la verità seguendo la coscienza
  • Visti da fuori, Giacomo Scanzi, Colonizzazioni linguistiche
  • Passeggiate di didattica digitale, Andrea Maricelli, Est Modus in Rebus O della complementarietà della didattica digitale e di quella analogica
  • Bioetica: questioni di confine, Francesco D’Agostino, Le Neuroscienze, problema antropologico

PROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI

  • Franco Cambi, Giovanni Gentile e l’umanesimo del lavoro
  • Alessandro Antonietti, Sara Magenes, Autostima e autoefficacia negli studenti con DSA
  • Paolo Levrero, I ragazzi di via Pál: un capolavoro dimenticato della letteratura per l’infanzia
  • Simona Salustri, La Public History in Italia. Un modo di fare e comunicare la storia
  • Emanuele Contu, Autonomia delle scuole: le ragioni di una lunga crisi

STUDI

  • Gianfranco Dalmasso, Politica e Mistica. Dove porta il desiderio? Le dis-avventure del “politico”
  • Gianfranco Dalmasso, La generazione dell’Io
  • Silvano Facioni, Michel de Certeau e il luogo dell’altro
  • Brooke Penna, Saverio A. Matrangolo, Il “mistico” nel pensiero di Jan Pato?ka
  • Sante Maletta, L’esperienza religiosa di fronte all’emergenza antropologica: una prospettiva dis-funzionale
  • Vincenzo Rizzo, Tremore impolitico in Dostoevskij

PERCORSI DIDATTICI

  • Francesco Cargnelutti, Il Profeta Muhammad
  • Ezio Dolfi, Discorso sulla felicità (che non c’è). L’essere felice da Omero ai tragici (1)
  • Clara Mucci, Nei giardini di Shakespeare, tra naturale-femminile e culturale-maschile (1)
  • Alberto Rizzuti, Meine Seele erhebt den Herren (Magnificat anima mea Dominum). Indagini su un canto di chiesa tedesco
  • Corinna Porteri, Le biobanche di ricerca: questioni di bioetica
  • Carmen Altieri, Esplorare lo spazio celeste con la geometria: un esempio di didattica laboratoriale (1)
  • Alberto Zanelli, Materie prime, rifiuti ed economia circolare (1)

LINGUE, CULTURE E LETTERATURE

  • Valentina Noseda, L’uso dei corpora nell’insegnamento dell’aspetto verbale russo a classi di italofoni
  • Maria Paola Tenchini, Il peso delle parole

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Nuova Secondaria 5 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Study Aids e Study Guides. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

2323__perlego__chapter_divider...

Indice dei contenuti

  1. 1