
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Dall'influenza spagnola al coronavirus
Informazioni su questo libro
In questo libro si parla dei virus e delle principali malattie che hanno colpito la popolazione mondiale, fino alla recente e attuale pandemia di COVID-19. Si parte da un'introduzione su batteri e virus, passando in rassegna brevemente l'influenza spagnola del 1918, la SARS del 2002 fino ad arrivare all'influenza da coronavirus SARS-CoV-2, osservata per la prima volta a Wuhan alla fine del 2019 e arrivata anche in Europa e nel resto del mondo. Per il nuovo coronavirus si analizzano in particolare i dati attualmente a disposizione in Italia sul numero totale di contagi e sul numero totale di morti, tramite modelli matematici basati su funzioni esponenziali e logistiche.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Dall'influenza spagnola al coronavirus di The Scientist in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medicine e Epidemiology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
MedicineCategoria
EpidemiologyIl coronavirus del 2019
I primi casi di contagio da malattia da coronavirus COVID-19 sono stati registrati, alla fine del 2019, a Wuhan, una città di circa 11 milioni di abitanti, capoluogo della provincia di Hubei, in Cina. I sintomi erano quelli della polmonite e si ipotizzò che l’origine fosse animale, essendo i primi casi di contagio collegati al mercato del pesce locale, in cui si vendevano, tra gli altri, anche pipistrelli e serpenti. Attualmente i casi di contagio sono in aumento in molte zone del Mondo, tanto da spingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a classificarla, l’11 marzo 2020, come pandemia [9].
Questo virus è nuovo, fa parte di un ceppo di coronavirus che non è stato mai identificato prima, è un virus a RNA e il suo nome scientifico è SARS-CoV-2.
Una delle peculiarità di questo nuovo coronavirus risiede nella possibilità di trasmissione tra persone anche da soggetti asintomatici o con lievi sintomi [10]. Il periodo medio di incubazione del virus va generalmente dai 2 ai 14 giorni, con casi che sono arrivati anche a 27 giorni [11].
Il periodo di incubazione relativamente prolungato ha senz’altro permesso, come accaduto anche per la SARS del 2002-2003, ai viaggiatori aerei asintomatici di diffondere la malattia a livello globale.
I sintomi da COVID-19 sono non-specifici e si va da nessun sintomo fino a polmoniti severe e morte. A volte si manifestano come primi sintomi tosse, febbre e disturbi respiratori e questi possono far confondere la malattia da COVID-19 con una normale influenza. Secondo uno studio dell’OMS [12], effettuato tra il 16 e il 24 febbraio 2020, basato su 55924 casi ci...
Indice dei contenuti
- Indice
- Introduzione
- Batteri e virus
- L’influenza spagnola del 1918
- La SARS del 2002
- Il coronavirus del 2019
- Bibliografia