
IN PENSIONE NEL 2020. La guida semplice e pratica alle regole di accesso alla pensione ordinaria e anticipata nel sistema pubblico e privato.
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
IN PENSIONE NEL 2020. La guida semplice e pratica alle regole di accesso alla pensione ordinaria e anticipata nel sistema pubblico e privato.
Informazioni su questo libro
A quale età si accede alla pensione di vecchiaia? In che modo si matura il diritto alla pensione anticipata? Quali sono le opzioni di prepensionamento alternative offerte dalla previdenza complementare e dal settore assicurativo? Questa guida nasce per rispondere a domande come queste, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione d'insieme sulle principali possibilità di accesso alla pensione nel 2020. Nella pratica, si cercherà di fare ordine all’interno di un contesto caratterizzato da regole in continua evoluzione, aggiornamenti normativi e opzioni sperimentali che spesso vengono rinnovate di anno in anno (e che talvolta giungono repentinamente alla propria conclusione).
Il manuale approfondirà quindi le regole di accesso alla pensione ordinaria e anticipata secondo la legge Fornero, insieme ai meccanismi attualmente presenti nel nostro ordinamento in grado di offrire delle opzioni di prepensionamento verso specifiche platee di lavoratori. Oltre a ciò, verranno evidenziati alcuni importanti strumenti di pianificazione pensionistica, come nel caso dell’estratto conto previdenziale e della busta arancione.
Infine, nell’ultima parte di questa guida si parlerà delle opzioni di accesso alla pensione ordinaria e anticipata (RITA) offerte dalla previdenza complementare, oltre che dei meccanismi assicurativi privati che permettono di ottenere una rendita tutelata dalla legge praticamente a qualsiasi età dietro la cessione di un capitale (grazie alle polizze di rendita).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
LA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA


-
Nel 2021 si può maturare la pensione anticipata a partire da 42 anni e 10 mesi di versamenti per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di versamenti per le donne;
-
l’opzione non prevede l’applicazione di alcuna penalizzazione nel calcolo dell’assegno;
-
i lavoratori che decideranno di ottenere l’accesso all’Inps con la pensione anticipata dovranno però attendere la maturazione di una finestra trimestrale prima di ottenere il primo assegno;
-
L’opzione consente l’accesso all’Inps indipendentemente dall’effettiva età anagrafica maturata dal richiedente.
LA PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTIVA
-
La pensione anticipata per i lavoratori iscritti al contributivo puro matura con requisiti identici al sistema retributivo o misto;
-
risulta inoltre possibile accedere all’Inps a partire dai 64 anni e con almeno 20 anni di versamenti;
-
in questo ultimo caso sarà però necessario aver maturato un assegno corrispondente ad almeno 2,8 volte la minima;
-
nell’assegno anticipato del sistema contributivo non viene applicata alcuna finestra rispetto alla decorrenza del primo assegno.
LA PENSIONE ANTICIPATA TRAMITE OPZIONE DONNA
Indice dei contenuti
- Copertina
- IN PENSIONE NEL 2021
- Indice dei contenuti
- Tutti i diritti riservati. Ogni violazione sarà perseguita ai termini di legge.
- Disclaimer
- Introduzione
- L’ACCESSO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL 2021
- LA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA
- LA PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTIVA
- LA PENSIONE ANTICIPATA TRAMITE OPZIONE DONNA
- LA QUOTA 41 PER I LAVORATORI PRECOCI
- LA PENSIONE ANTICIPATA CON QUOTA 100
- L’APE SOCIALE 2021
- PENSIONI ANTICIPATE, LA QUOTA 97,6 PER CHI HA SVOLTO LAVORI USURANTI
- L’INDENNIZZO COMMERCIANTI DAI 57 ANNI PER LE DONNE E 62 ANNI PER GLI UOMINI
- L’ISOPENSIONE
- IL RISCATTO AGEVOLATO DELLA LAUREA
- LA PENSIONE ANTICIPATA CON IL BONUS FIGLI
- LA PENSIONE CASALINGHE DAI 57 ANNI
- L’ASSEGNO SOCIALE
- L’ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO
- LA BUSTA ARANCIONE
- LA PENSIONE DI CITTADINANZA
- LA PENSIONE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE PRIVATA
- LA RENDITA ANTICIPATA (RITA) DEI FONDI PENSIONE
- LE POLIZZE PRIVATE DI RENDITA VITALIZIA
- PENSIONI PRIVATE: COME SCEGLIERE TRA RENDITA E CAPITALE
- CONCLUSIONE
- INFORMAZIONI DI APPROFONDIMENTO