«Sicut scriptum est»
eBook - PDF

«Sicut scriptum est»

La parola scritta e i suoi molteplici valori nel millennio medievale

  1. 176 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

«Sicut scriptum est»

La parola scritta e i suoi molteplici valori nel millennio medievale

Informazioni su questo libro

Da sempre gli storici si sono interrogati sugli svariati valori della parola scritta, evidenziando le funzioni sacrali, economico-contabili, giuridiche, politiche, che questa forma di comunicazione ha assunto nel corso delle diverse epoche.
Il convegno «Sicut scriptum est» si è proposto di indagare alcune di queste piste di ricerca, limitando il "campo da gioco" al millennio medievale: un tempo di decisive (e spesso sottovalutate) trasformazioni nella fruizione e nella ricezione dei testi scritti.
L'attenzione si è rivolta in particolare a tre filoni di indagine: parola scritta e realtà; parola scritta e oralità; la riflessione sulla parola. Gli interventi dei nove autori (tutti giovani ricercatori provenienti dalle varie Università italiane) declinano queste tematiche su un ampio ventaglio cronologico, territoriale e documentario. Si spazia dalle epigrafi (Nastasi) alle fonti epistolari (Cò, Camesasca), dai diplomi e dai registri (Manarini, Paganelli, Serci) alle fonti narrative (Tasca, Pacia); dalla penisola italiana alle aree francese e iberica; al VI secolo agli albori del Rinascimento.
Ne scaturisce un mosaico vivace e composito, rappresentativo di alcune delle principali piste di ricerca su cui i giovani medievisti italiani si stanno avviando rispetto al tema della «parola scritta».

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a «Sicut scriptum est» di AA.VV., Francesco Cissello,Elena Corniolo,Alessia Francone,Marina Sarramia, Francesco Cissello, Elena Corniolo, Alessia Francone, Marina Sarramia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria del periodo medievale e dei primordi dell'età moderna. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Introduzione - Francesco Cissello, Elena Corniolo,Alessia Francone, Marina Sarramia
  2. Registrare, controllare e… eternare.Dal documento alla charta lapidaria, esempi di contrattie donazioni nel territorium di Roma e del Laziofra vi e xii secolo - Arianna Nastasi
  3. Memorie di un ambasciatore a Costantinopoli: Anastasio Bibliotecario tra rappresentazione di sée racconto storico - Giulia Cò
  4. «Quoniam ego novi quod in hoc cenobio multi suntfratres, qui ignorant rationes et iura illorum».I diplomi fondativi dell’abbazia di Nonantolanella memoria della comunità monastica:ricezione, conservazione e rielaborazionedella documentazione pubblica-Edoardo Manarini
  5. «De ista ora in antea tuus fidelis ero».I giuramenti di fedeltà alla corte di Barcellonatra xi e xii secolo- Simona Serci
  6. Un vescovato allo specchio.Il Liber affictum, pensionum, reddituum et proventuumdell’Archivio storico diocesano di Volterra - Jacopo Paganelli
  7. La prima predicazione di Valdo?Riflessioni sul Chronicon Universale di Laon - Francesca Tasca
  8. La firma di Dio? Il Memoriale di Angela da Folignotra oralità, scrittura e legittimazione - Francesco Pacia
  9. «Mi pare esser con voi a faccia»1:tracce di oralità nelle epistole di Lapo Mazzeia Francesco DatiniGloria Camesasca