
Figure dell'invenzione
Per una teoria della critica tematica in Francesco Orlando
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il saggio esplora la parte più innovativa e meno conosciuta della riflessione di Francesco Orlando (1934-2010) – quella riguardante i meccanismi dell'invenzione e della creazione letteraria –, in larga misura inedita. L'obiettivo è riflettere criticamente sull'attività di uno dei più importanti teorici della letteratura del secondo Novecento, valutando le sue ipotesi di lavoro e prospettive di analisi relative a questioni cruciali degli studi letterari. La proposta che Orlando ha delineato e che questo libro sviluppa mira a concepire una vera e propria retorica dell'invenzione, mostrando come ogni singolo testopossa modellizzare e trasfigurare originalmente la realtà che rappresenta mediante configurazioni emotive e cognitive salienti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.