
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Le contraddizioni che lacerano il nostro tempo e le inarrestabili aritmie storico-artistiche che con la loro imprevedibilità turbano qualsiasi attesa elevano la dissonanza a emblema del contemporaneo e delle sue poliedriche peripezie. L'intento principale del presente volume è quello di accompagnare il lettore nella tempesta di motivi e suggestioni disarmoniche che scuotono la vita e l'arte di oggi. La storia dell'estetica fungerà da bussola nel convulso ed intricato panorama dell'arte contemporanea, in cui rivivono in forma rinnovata antiche categorie estetiche.
Dal bello al sublime, dal kitsch all'orrore, dall'interessante al brutto fino alle soglie del terrore palpita incessantemente un'anima inquieta, che continua a sorprendere per bizzarria e fecondità. Dopo la lenta agonia della leadership del bello proliferano attualmente una molteplicità di proteiformi sperimentazioni che fanno del flebile fantasma della bellezza un'esperienza sempre più terribile e dissonante. Le autorevoli voci di sette filosofi e sette artisti dei nostri giorni, impegnate a chiarire lo stato attuale della riflessione artistica ed estetica, risuonano infine in appendice al volume, offrendo un nuovo bagaglio di pensieri preziosi per la prosecuzione dell'analisi e della rappresentazione dell'esistenza umana.
Mona Hatoum, Misbah 2006, foto di Vito Amodio, Biennale di Venezia 2009.
Con testi di Karin Andersen, Giampaolo Bertozzi, Remo Bodei, Romano Cagnoni, Pappi Corsicato, Stefano Dal Monte Casoni, Gillo Dorfles, Annemarie Gethmann-Siefert, Ágnes Heller, Dieter Henrich, Jeong-Im Kwon, Ennio Morricone, Otto Pöggeler, Ha Schult, Federico Severino.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.