
L'esodo oggi
Riflessioni e proposte per una Chiesa in uscita
- 176 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'esodo oggi
Riflessioni e proposte per una Chiesa in uscita
Informazioni su questo libro
Gli interventi di questo volume presentano alcune tra le possibili declinazioni del concetto di esodo. Parlare di esodo significa innanzitutto parlare di Africa, il grande continente che ha dato vita ad antiche civiltà e ha contribuito in maniera unica allo sviluppo del nascente cristianesimo. Esodo è il cammino percorso dai patriarchi, che implica non solo l'uscita dalla propria terra e l'andare verso luoghi sconosciuti, ma anche un cambiamento d'identità . Esodo è compimento, scopo dell'ultimo viaggio effettuato da Gesù a Gerusalemme. È metafora del cammino spirituale, secondo il pensiero dei Padri della Chiesa. È ancora camminare tenuti per mano da Dio, sperimentare, essere chiamati, invitati a uscire, trovare e vivere la propria identità .Un volume che prende spunto da due elementi: la migrazione, che normalmente è intrapresa nella speranza di migliorare le proprie condizioni di vita, mentre oggi spesso è praticata per ragioni di sopravvivenza; l'invito che papa Francesco rivolge nella Evangelii Gaudium alla Chiesa, cioè di "uscire", avvicinare l'altro, persone e popoli diversi, e annunciare la Parola.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.