Fare il prete non è un mestiere
eBook - ePub

Fare il prete non è un mestiere

Una vocazione alla prova

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fare il prete non è un mestiere

Una vocazione alla prova

Informazioni su questo libro

Esiste il mestiere di prete? Essere sacerdote è una vocazione o anche una professione? Domande provocatorie per far pensare che, in fondo, ogni professione dovrebbe avere un'anima, nascondere in sé una sorta di chiamata. Tenendo presente che anche per diventare prete, come per altri "lavori", occorre una formazione specifica, lunga e complessa. Quindi non si tratta di una scelta estemporanea o a cuor leggero: il seminarista, o aspirante prete, ha a disposizione anni e anni per scandagliare la sua vocazione, con l'aiuto del direttore spirituale e del confessore, di compagni di strada e amici con cui confrontarsi. Ma per quali vie si diventa preti oggi? Nulla è cambiato nella Chiesa cattolica, in particolare quella italiana, nel percorso proposto ai giovani e agli adulti che oggi chiedono di diventare ministri del Vangelo e dei sacramenti? E quali sono le sfide a cui i nuovi sacerdoti devono necessariamente rispondere con la vita? Il taglio del volume oscilla tra il manuale e l'inchiesta: all'itinerario "classico" previsto per diventare sacerdote si affiancano alcune esperienze, voci che raccontano in prima persona gioia e difficoltà vissute.Laura Badaracchi. Giornalista professionista, collabora con diverse testate (tra le altre, il quotidiano Avvenire, i mensili "Jesus" e "Mondo e Missione", l'agenzia "Sir". Già corrispondente da Roma dell'agenzia "Redattore Sociale", è autrice della biografia Luigi Di Liegro. Profeta di carità e giustizia (Paoline 2007) e della raccolta Allo specchio e altri racconti (Infinito 2007). Ha curato i volumi Donna dell'unità. Beata Elisabetta Hesselblad (San Paolo 2006) e Santa Brigida di Svezia. Sentieri di luce. Parole e pensieri della mistica del Nord (San Paolo 2002).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fare il prete non è un mestiere di Laura Badaracchi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Sociologia delle religioni. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Fare il prete non è un mestiere
  2. Nota biografica
  3. Introduzione
  4. Capitolo I Uno sguardo d’insieme
  5. Capitolo II La vocazione
  6. Capitolo III Il seminario minore
  7. Capitolo IV Il seminario maggiore
  8. Capitolo V La formazione filosofica e teologica
  9. Capitolo VI I passi verso il sacerdozio
  10. Capitolo VII La giornata di un prete
  11. Capitolo VIII L’abito fa o non fa il prete?
  12. Il sostentamento del clero
  13. Capitolo X Cappellani e assistenti
  14. Capitolo XI I preti missionari
  15. Capitolo XII “Carriera” o servizio?
  16. Capitolo XII “Carriera” o servizio?
  17. Capitolo XIII I preti sposati di rito orientale
  18. Capitolo XIV Preti e media
  19. Capitolo XV Gli “ex”
  20. Capitolo XVI Alcuni nodi irrisolti
  21. Conclusione
  22. Appendice