Chimica. Preparazione e autovalutazione per l'esame
eBook - PDF

Chimica. Preparazione e autovalutazione per l'esame

Preparazione e autovalutazione per l'esame

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Chimica. Preparazione e autovalutazione per l'esame

Preparazione e autovalutazione per l'esame

Informazioni su questo libro

Le modalità di verifica delle conoscenze degli studenti, negli anni, si sono notevolmente evolute per adeguarsi a esigenze dovute a nuove organizzazioni didattiche. Così, in alternativa ai classici problemi e domande a risposta “aperta” si è diffuso l’utilizzo di domande a risposta chiusa.
Le prove a risposta chiusa (i “test”) sono un insieme di domande già corredate da risposte tra cui scegliere quella corretta e sono utilizzati, sempre più frequentemente, sia per valutare l’idoneità alla frequenza di corsi universitari dei neo diplomati, sia per verificare le conoscenze acquisite nello studio di materie universitarie.
Ovviamente il rischio insito in questo tipo di valutazione è di disabituare, o non abituare, lo studente universitario a riflessioni speculative sulla materia e, pertanto, di non esaltare le capacità logiche che consentono collegamenti tra i diversi concetti acquisiti, che sono la base per una buona formazione professionale.
Per minimizzare questo rischio le domande e le relative risposte erano state formulate in modo tale da costringere lo studente a utilizzare anche la logica e non soltanto le nozioni. Infatti, la maggior parte degli studenti tende, più che a individuare la risposta corretta, a scartare le affermazioni errate. In questo modo se, anche nello scartare risposte errate, lo studente è costretto a utilizzare, oltre alle nozioni, anche concetti e capacità logiche, lo scopo di una corretta verifica è stato comunque raggiunto.
In tutti i casi, lo studente medio si disabitua a organizzare le idee per dare risposte scritte che devono essere necessariamente puntuali e sintetiche e non acquisisce le capacità che gli permetteranno, un domani, di partecipare in modo corretto a discussioni di lavoro o di redigere una eventuale relazione scientificamente corretta e comprensibile.
Per ovviare a quanto sopradetto, in questo nuovo testo, per ogni capitolo è stata aggiunta una parte con domande a risposta aperta, seguite da possibili risposte corrette.
Sono stati aggiunti due capitoli trattando quindici argomenti della chimica di base dove ogni capitolo è diviso un quattro parti:
- nella prima sono formulate domande a risposta chiusa con annesse cinque affermazioni;
- nella seconda sono formulate domande a risposta aperta presenti nei temi d’esame dati nel corso degli anni nei corsi di Chimica del Politecnico di Milano
- nella terza parte tutte le affermazioni fatte nella prima parte (sia giuste, sia errate) sono discusse in modo critico mettendo in evidenza perché, se corrette, devono essere accettate o perché devono essere giudicate inaccettabili;
- nella quarta parte sono date le soluzioni o le risposte che uno studente avrebbe dovuto dare alle domande a risposta aperta. Tenendo presente che ad alcune domande è possibile rispondere in più di un modo, le risposte date non sono le sole possibili.
Ritengo che questo volume possa essere una guida utile sia per stimolare l'apprendimento della Chimica sia per affinare le capacità critiche necessarie per un futuro e proficuo utilizzo delle conoscenze della materia.
Ovviamente, l’utilizzo di questa guida deve seguire lo studio di un testo di Chimica organicamente svolto e organizzato. Infatti, per ogni capitolo è indicata una serie di conoscenze che si suppone siano già state acquisite.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Chimica. Preparazione e autovalutazione per l'esame di Sergio Auricchio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Ingegneria chimica e biochimica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Pagina vuota