
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il mondo cambia, e cambia anche l'avventura, nella realtà e nell'immaginario collettivo. Ma come? Se lo chiedono alcuni studiosi di letteratura, cinema, fumetto, alcuni scrittori e giornalisti, alcuni educatori, e constatano che l'epoca delle scoperte e conquiste scientifiche o coloniali è finita da tempo, che nella fantasia è scomparso il futuro, che il passato è diventato fantasy, che il giallo si è trasformato in noir, e che, nella realtà, c'è un'avventura di libera scelta e una imposta dalle circostanze sociali e storiche, scoprono che le due forme più presenti di avventura sono oggi le guerre (l'avventura dei soldati trasformati in mercenari) e le migrazioni. Si parla di Conrad, di Phileas Fogg (e del turismo), di Dagli Appennini alle Ande e di Ballard, di guerra e di pace, delle mutazioni del corpo e di quelle della mente, di dove siamo e dove stiamo andando. L'avventura continua, ma non è più quella di una volta. Interventi di: Maria Attanasio, Maurizio Braucci, Mimmo Candito, Marco Carsetti, Giuseppe Corrias, Bruno Falcetto, Goffredo Fofi, Vittorio Giacopini, Stefano Laffi, Nicola Lagioia, Emiliano Morreale, Renato Novelli, Paola Splendore, Emilio Varrà.HAMELIN è un'associazione culturale che propone molteplici attività tutte animate dalla volontà di creare una stretta interdipendenza tra la promozione culturale e la vocazione pedagogica, a prescindere dal pubblico e dallo strumento espressivo utilizzato: letteratura, fumetto, illustrazione o cinema. Da quattro anni organizza a Bologna Bilbolbul, Festival internazionale di fumetto e pubblica la rivista quadrimestrale "Hamelin. Storie figure pedagogia".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Questo libro
- Introduzione di Emilio Varrà
- L’avventura oggi di Goffredo Fofi
- La fine dell’avventura e la politica di Vittorio Giacopini
- Il fine dell’avventura di Emiliano Morreale
- Esotismi di Renato Novelli
- Un mondo più stretto di Giuseppe Corrias
- Raccontare la guerra: la (dis)informazione e la (dis)avventura di Mimmo Candito
- Catastrofi e consumi. Lo sguardo narrativo di J. G. Ballard di Bruno Falcetto
- Crescere oggi: chi ha rubato il traguardo? di Stefano Laffi
- Fino all’ultimo respiro. Avventura metropolitana e adolescenza oggi di Maurizio Braucci
- Dall’oro del Klondike alle autostrade di David Lynch: l’avventura come dovere etico di Nicola Lagioia
- Le leggi del viaggio di Marco Carsetti
- Il ribaltamento di Cuore: dalle Ande agli Appennini di Maria Attanasio
- Conrad e la fine dell’avventura. (L’emigrante, il più innocente degli avventurieri) di Paola Splendore