
Dal Caucaso agli Appennini. Gli azerbaigiani nella Resistenza italiana
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Dal Caucaso agli Appennini. Gli azerbaigiani nella Resistenza italiana
Informazioni su questo libro
Il contributo del popolo dell'Azerbaigian nella sconfitta del nazismo fu enorme, poiché su una popolazione che nel 1941 ammontava asoli 3,4 milioni di abitanti, ben 681 mila presero parte ai combattimenti e tra questi 300 mila persero la vita. Alcune centinaia di soldati azerbaigiani dell'Armata Rossa furono fatti prigionieri dai nazisti durante l'invasione dell'Unione Sovietica, deportati in Italia, costretti ai lavori forzati o arruolati in truppe ausiliarie dai tedeschi. Evadendo dalle carceri, fuggendo dai campi di lavoro, disertando dai reparti filonazisti, costoro si unirono ai patrioti italiani nella lotta per la libertà del nostro Paese. Questo volume racconta, attraverso testimonianze dei contemporanei e documenti- molti dei quali inediti, provenienti dagli archivi di Baku, Mosca, Bologna, Trieste, Pistoia, Piacenza, Milano e Bergamo -le eroiche gesta dei partigiani azerbaigiani, una pagina ancora del tutto sconosciuta della Resistenza italiana, che traccia una linea di collegamento inaspettata e inedita tra il nostro paese e la poco conosciuta repubblica caucasica dell'Azerbaigian, una nazione oggi emergente e in forte sviluppo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Introduzione
- Capitolo I
- Capitolo II
- Capitolo III
- Capitolo IV
- Capitolo V
- Capitolo VI
- Capitolo VII
- Capitolo VIII
- Capitolo IX
- Capitolo X
- Postfazione
- Documenti inediti
- Avvertenza
- Collane Sandro Teti Editore