
- 360 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
«Una storia d'amore tra un israeliano e un'azerbaigiana che racconta la tragedia del Nagorno Karabakh».IL LIBRO: A vent'anni dal conflitto del Nagorno Karabakh, un dottorando israeliano, in cercadi testimonianze sulla geopolitica del Caucaso meridionale, e una giovane attivista azerbaigiana, sopravvissuta al genocidio di Khojaly e impegnata ad aiutare le vittime di quella tragedia, si incontrano a Baku. La nascita di un amore contrastato, che evoca il mito persiano di Leyla e Majnun, in cui si confrontano nazionalità , culture e religioni diverse, da una parte si fa testimonianza di multiculturalismo e dialogo interconfessionale, dall'altra documenta accuratamente i drammatici eventi del 1992 e la storia di un popolo, quello azerbaigiano, divenuto profugo nella propria terra. Chi furono i responsabili di quella tragedia ai danni di civili innocenti? E perché sono rimasti impuniti?Amir Gut e Arye Gut sono padre e figlio.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- COPERTINA
- INDICE
- CAPITOLO I
- NOTE
- DEDICA
- GALLERY
- COLLANA ZIG ZAG
- NOVITÀ