
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Il Calendario del Popolo n.756 "Disumano troppo disumano"
Informazioni su questo libro
Creare il regno della paura, eliminare gli oppositori è un progetto umano, non bestiale. È ciò che destava disagio un tempo, ed è ciò sgomenta ancora adesso. Troppe storie si intrecciano fra loro e dimostrano che la logica ferrea dello sterminio è stata messa in pratica in molte occasioni anche dopo la fine della Seconda guerra mondiale. A saldare insieme tutte le esperienze c'è uno scopo: perseguire, giudicare, rendere giustizia alle vittime di atrocità "inimmaginabili". Il Calendario racconta i dispositivi e le dinamiche dell'annientamento, il volto più cruento del "secolo breve", la modernità bellica che si fa guerra ai civili, la lunga lotta per la verità , la rimozione dell'omertoso silenzio che ha coperto gli autori delle stragi nazifasciste dal 1943 al '45 e i crimini contro l'Umanità perpetrati anche successivamente dai regimi, siano essi europei, sudamericani o africani.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 756cover
- Untitled