Napoleone
Informazioni su questo libro
Cosa accadrebbe se uno storico contemporaneo, calato nei panni del giornalista puntiglioso, potesse incalzare i testimoni di un'età tanto grandiosa quanto controversa? In questa prova di "teatro inchiesta", Magda Poli gioca gli infiniti risvolti delle possibilità e sviluppa un dialogo immaginario tra un anonimo narratore e i principali protagonisti del periodo napoleonico. Oltre i confini del generebiografico la pièce fissa un ritratto a tutto tondo dell'uomo di Brumaio, che sottratto all'agiografia del mito recupera la plasticità del tempo umano.Emerge così una figura contraddittoria, sospesa tra pubbliche virtù e vizi privati, grandezza e miseria, cinismo e ideali, stratagemmi della realpolitik etensione emancipatrice, brutale tirannide e universalismo dei diritti. Alternando le voci dei soldati ai fini pareri di artisti, intellettuali, poeti, mischiando le confessioni intime di familiari e congiunti alle impressioni di personalità eccellenti, prende corpo il mosaico di un'epoca dopo la quale niente fu più come prima.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Introduzione
- Personaggi
- Napoleone
- Bibliografia
- Altre pubblicazioni: Historos
