Critica della democrazia occidentale
eBook - ePub

Critica della democrazia occidentale

  1. 128 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Critica della democrazia occidentale

Informazioni su questo libro

Benché la civiltà occidentale ne rivendichi l'invenzione, Graeber ci mostra come forme democratiche basate sull'autoorganizzazione siano emerse, nel tempo e nello spazio, in una pluralità di società «altre», diverse tra loro ma tutte estranee alla concezione statuale propria dell'Occidente. E sta qui la contraddizione insita nell'ideale democratico occidentale, che si regge sul sogno impossibile di coniugare le pratiche democratiche con i meccanismi coercitivi dello Stato. Una contraddizione che impedisce la creazione di democrazie nel senso pieno del termine, consentendo piuttosto la nascita di «repubbliche» dotate di pochi elementi democratici. Il che spiega come mai in Occidente ci siano sempre state sperimentazioni sociali volte a riaccendere le istanze più autentiche della pratica democratica. E se in passato i modelli di democrazia scaturiti dalle rivoluzioni americana e francese si sono ispirati, più che all'Atene classica, alle navi pirata, ai nativi americani o alle comunità di frontiera popolate da liberti, prostitute e rinnegati, oggi sono i movimenti di critica radicale dell'esistente, fondati su pratiche orizzontali e modalità di condivisione, a mettere in discussione le basi della nostra democrazia incompiuta. E il futuro della democrazia sta proprio lì. Prefazione di Stefano Boni.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Critica della democrazia occidentale di David Graeber, Alberto Prunetti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Democrazia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Bibliografia
adams john (1797), Defense of the Constitutions of Government of the United States of America, Against the Attack of M. Turgot in his Letter to Dr. Price, Dated the Twenty-Second Day of March, 1778, Philadelphia, W. Cobbet (trad. it.: Rivoluzioni e costituzioni, Napoli, Guida, 2006).
arrighi giovanni, ahmad iftikhar, min-wen shih (1997), Beyond Western Hegemonies, Paper presented at the xxi Meeting of the Social Science History Association, New Orleans, 10-13 October 1996, http://fbc.binghamton.edu/gaht5.htm.
arrighi giovanni, po-keung hui, ho-fung hung, mark selden (2003), «Historical Capitalism, East and West», in The Resurgence of East Asia: 500, 150, and 50 Year Perspectives, a cura di G. Arrighi, T. Hamashita, M. Selden, London, Routledge.
axtell james (1985), The Invasion Within: The Contest of Cultures in Colonial North America, Oxford, Oxford University Press.
baechler jean (1985), Démocraties, Paris, Calmann-Lévy.
benjamin walter (1978), «Critique of Violence», in Reflections: Essays, Aphorisms, and Autobiographical Writings, New York, Harcourt Brace Jovanovich (trad. it.: Per la critica della violenza, Roma, Alegre, 2010).
calloway colin (1997), New Worlds For All: Indians, Europeans, and the Remaking of Early America, Baltimore, Johns Hopkins.
castoriadis cornelius (1991), Philosophy, Politics, Autonomy: Essays in Political Philosophy, New York, Oxford University Press.
collier george a., elizabeth lowery quaratiello (1999), Basta! Land & The Zapatista Rebellion in Chiapas, Revised Edition, Oakland, Food First Books.
dever william g. (2000), «How Was Ancient Israel Different?», in The Breakout: The Origins of Civilization, a cura di M. Lamberg-Karlovsky, Cambridge, Harvard University Press.
dupuis-déri francis (1999), «L’Esprit Anti-Démocratique des Fondateurs des ‘Démocraties’ modernes», Agone, 22, pp. 95-113.
dupuis-déri francis (2002), «The Struggle Between Political Agoraphobia and Agoraphilia», Paper presented at the Massachusetts Institute of Technology, political science workshop.
dupuis-déri francis (2004), «The Political Power of Words: The Birth of Pro-Democratic D...

Indice dei contenuti

  1. Frontespizio
  2. Colophone
  3. Prefazione
  4. Note alla prefazione
  5. Titolo
  6. Capitolo primo
  7. Capitolo secondo
  8. Capitolo terzo
  9. Capitolo quarto
  10. Capitolo quinto
  11. Note
  12. Bibliografia
  13. Titoli affini