
La leggenda nera di Jacques Lacan
Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico
- 304 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La leggenda nera di Jacques Lacan
Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico
Informazioni su questo libro
"Non sarò io a vincere, ma il discorso che servo"
Jacques Lacan
Ecco un libro polemico, un'operazione per mettere in chiaro le cose.
Dopo più di trent'anni dalla morte di Jacques Lacan, la sua "leggenda nera"continua a circolare nell'opinione comune: Lacan tiranno, Lacan senza scrupoli, Lacan avido, Lacan fuori di testa.
Ora, l'unica biografica pubblicata di colui che è stato il più grande psicoanalistafrancese, si fa, sotto la copertura dell'oggettività , eco di questa leggenda.
Misconoscendo il fatto che non si può essere storici della propria storia, lasciandosi sopraffare dal proprio transfert negativo, trascurando ciò che Lacandiceva di se stesso e della pratica a cui si è dedicato, Élisabeth Roudinescotralascia l'uomo e il suo insegnamento, derogando alle regole del metodostoriografico di cui si dichiara invece seguace.
Nathalie Jaudel le risponde e dipinge qui un ritratto di Lacan prendendocome bussola la notazione di Roland Barthes che auspicava un biografoche fosse al tempo stesso "amichevole e disinvolto".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- INTRODUZIONE
- PROLOGOINTER FAECES ET FRAUS NATUS
- MEMORIA CONTRO STORIA
- LA MEMORIA PARLA SEMPRE JE
- INTRUSIONI D’AUTORE
- Memoria di testimoni
- Ci nascondono tutto, non ci dicono niente…
- Un’incredulità assai limitata
- Il paradosso del pipistrello
- Le passioni dell’anima
- In nome del peggio
- Torsioni e lacune
- La colpa di…
- Un testimone ricusato: Jacques Lacan
- Dell’illusione biografica
- Una vita come un romanzo
- Avido di potere e riconoscimento?
- Una vita filosofica?
- Uno stile
- «Re, non posso, principe non son degno, sono Rohan»
- La cosmopompa del professor Shadoko1
- Lacan plagiario, Lacan plagiato
- TemporalitÃ
- Lo psicoanalista evaporato
- CONCLUSIONI
- bibliografia