
- 270 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Milano e i suoi dintorni
Informazioni su questo libro
Milano e i suoi dintorni nasce dal gruppo di intellettuali che aveva animato il periodico letterario La Vita Nuova; ritrovatisi dopo un po' di anni, questi autori si apprestano a scrivere una guida per i visitatori che verranno a Milano a visitare l'Esposizione Universale del 1881 e la città ; anche se l'intento è quello di raccontare la Milano viva e contemporanea, i nostri scrittori si lasciano spesso guidare dalla dimensione del ricordo e dell'aneddoto, della pennellata, della fantasia; ecco allora che le descrizioni dei monumenti e dei luoghi di interesse, dei palazzi e dei bassifondi, delle occupazioni e degli svaghi della Milano di fine secolo finiscono per fare da sfondo alla rievocazione nostalgica, all'evasione letteraria e al vissuto più personale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Milano e i suoi dintorni
- Collaboratori
- Colophon
- Indice
- Prologo
- Milano visione
- Milano antica e Milano nuova
- I monumenti di Milano
- Il Broletto
- Palazzo di Brera
- El noster Domm
- I clubs di Milano
- Portinai
- Le lavandaie
- Le madamine
- Il meneghino Giuseppe Moncalvo
- L'Ambrosiano
- Il Tivoli
- Figurine
- L'Omnibus
- Carlo Porta
- La casa di Alessandro Manzoni
- Musei di Milano
- Musica
- La giovine arte
- Vecchi maestri milanesi
- L'uomo di pietra
- Il ricreatorio
- La Galleria De Cristoforis
- Monte di pietÃ
- Facchini
- Fattorini di piazza
- La Congregazione di CaritÃ
- Ricovero di mendicitÃ
- Riformatori
- Milano in gonnella
- La galleria Vittorio Emanuele
- I Cimiteri
- Lazzaretto
- I dintorni di Milano
- La Brianza
- Il lago di Lecco
- La Certosa di Pavia
- Chiaravalle
- Palinodia
- Collana: La biblioteca del Lôcch