
Emozioni
Da Darwin al pragmatismo
- 208 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Emozioni
Da Darwin al pragmatismo
Informazioni su questo libro
Le principali tematiche che oggi dominano il dibattito psicologico e neuroscientifico sulle emozioni hanno in realtà una storia che troppo spesso è stata dimenticata o semplicemente strumentalizzata ma che, adeguatamente conosciuta, può offrire elementi utili a fare chiarezza anche sugli aspetti più problematici e controversi delle teorie contemporanee. Nella seconda metà delxixsecolo, infatti, Charles Darwin, William James, John Dewey e George H. Mead delinearono un ideale campo da gioco in cui entrano in scena oggi tutte le opzioni possibili riguardo alle indagini sull'universalità o meno delle emozioni, sulla loro natura discreta ocontinua, sulla loro dimensione corporea e sulla loro funzione sociale e comunicativa.
Lungi dal voler promuovere l'idea che il dibattito sulle emozioni non sia altro che una glossa in nota a Darwin o che dal tempo dei pragmatisti ad oggi non sia cambiato nulla, tale volume intende proporre un'antologia di testi che, riconoscendo ai nomi qui trattati il ruolo di padrini delle principali posizioni teoriche, introduca il lettore nell'ampio e vivo dibattito che caratterizzò la nascita dello studio sperimentale delle emozioni.
Fausto Caruana e Marco Viola
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Prefazione
Introduzione Alle origini di una nuova scienza:
le emozioni tra espressione ed esperienza
Guido Baggio e Andrea Parravicini*
1. Darwin e i Taccuini filosofici:...
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Charles Darwin (1809-1882)
- William James (1842-1910)
- John Dewey (1859-1952)
- George Herbert Mead (1863-1931)
- Postfazione Ritorno al futuro: traiettorie pragmatiste contemporanee in psicologia, filosofia e neuroscienze Fausto Caruana e Marco Viola1
- Bibliografia