
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
"Con in mano un fascio di documenti attraversai nuovamente la timoneria e, dopo aver augurato la buona notte al Comandante ed una buona guardia al personale in servizio, lasciai il ponte di comando. Uscendo, il mio sguardo fu attratto dai rossi segnali luminosi di un pannello di controllo situato sulla parete di sinistra; quelle luci rosse indicavano che tutte le dodici porte stagne erano state chiuse. Continuavamo a navigare circondati da banchi di nebbia ma tutte le misure preventive di sicurezza erano state prese. Si poteva quindi procedere con relativa tranquillità...". Questo testo è la drammatica - e finora inedita - testimonianza diretta dell'incidente che ha coinvolto il transatlantico "Andrea Doria", raccontato da uno degli ufficiali di bordo imbarcati sull'unità.- Il Capitano di Lungo Corso Giovanni Conte (Genova, 1934 - 2002), diplomato all'Istituto Nautico genovese, era imbarcato sull'Andrea Doria in qualità di Allievo Ufficiale. Ha in seguito navigato sulla Augustus della Società Italia. Dopo la fine dei transatlantici è passato alla società di navigazione Tirrenia, per la quale ha lavorato fino a fine carriera, giunta dopo quarant'anni di navigazione. I suoi racconti di mare hanno ottenuto numerosi riconoscimenti: il primo premio al concorso nazionale Racconti di Mare (Riposto 1975), il Premio Nazionale Artemare (Riposto 1995), ed il Premio Letterario Internazionale Europa (Bellinzona 2002).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni


era desiderata intensamente da molti e subita quasi con rimpianto da altri, a seconda dei motivi che avevano portato ciascun passeggero lontano dalla propria terra. Quella sera regnava a bordo una calma assoluta. La notte prima c’era stata la grande festa di “fine traversata” alla quale avevano partecipato quasi tutti i passeggeri ed alcuni Ufficiali di bordo invitati espressamente dal Comandante. Nei saloni da ballo delle tre classi la parola d’ordine era stata “allegria” e così, al suono delle musichette più in voga, fra saluti e brindisi, si erano fatte le ore piccole.
comando. Potei rendermi conto che stavamo ancora navigando nella nebbia perché, ad intervalli regolari, sentivo proprio sopra la mia testa il potente fischio ad aria compressa emettere i segnali regolamentari prescritti in tali occasioni. Inoltre constatai di persona la presenza pericolosa della nebbia perché, uscito sull’aletta di plancia per salutare gli Ufficiali in servizio di guardia, mi trovai completamente immerso in una cupa atmosfera, densa e umida, che quasi impediva la normale respirazione. A stento, nella notte nera e fosca, si riusciva ad intravvedere la prora della nave dove un marinaio di vedetta scrutava attentamente attorno a sé l’orizzonte d’altronde molto limitato. Teneva a portata di mano un telefono per poter comunicare con la plancia nel caso avesse avvistato qualcosa sulla rotta che stavamo seguendo.
Indice dei contenuti
- Copertina
- Sommario
- Sul “Doria” c’ero anch’o