
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Traumatologia pratica in P.S.
Informazioni su questo libro
Questo libro è dedicato agli Specializzandi ed ai giovani specialisti in ortopedia e traumatologia che si trovano ad affrontare le problematiche del traumatizzato in un pronto soccorso. I molti testi già esistenti di traumatologia affrontano il trattamento delle fratture in modo certamente esaustivo ma perdono spesso di vista cosa sia necessario fare al momento dell'accettazione del paziente, quali accertamenti eseguire, quali manovre riduttive siano da fare immediatamente e quali sia preferibile rimandare, se sia necessario o meno ricorrere all'anestesia e, in caso sia necessario ridurre immediatamente una frattura, quale sia il grado di scomposizione residua accettabile e quali i tempi di immobilizzazione. Tutto questo in un testo volutamente sintetico e in un formato estremamente ridotto. Ci auguriamo che gli specializzandi e i giovani specialisti possano trovare in questo libro un utile vademecum che faccia loro affrontare i primi passi della loro formazione in modo sereno e riducendo al minimo gli inevitabili errori di inesperienza.
PAOLO CABITZA, Professore Ordinario di Clinica Ortopedica dell'Università degli Studi di Milano, dirige l'Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell'IRCCS Policlinico San Donato. È stato direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione ed è attualmente direttore della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano. PRIMO ANDREA DAOLIO, Professore a Contratto della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano, è responsabile dell'Unità Dipartimentale per la gestione clinica degli Innesti Ossei presso il Centro di Chirurgia Oncologica Ortopedica dell'Istituto Ortopedico G. Pini di Milano. È stato Responsabile del Servizio di Traumatologia d'Urgenza dell'Istituto Ortopedico G. Pini di Milano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- HOME
- Fratture della scapola
- Fratture della Clavicola
- Lussazioni della acromio-claveare
- Lussazioni della spalla (gleno-omerale)
- Lussazioni sterno-claveari
- Fratture dell'estremo prossimale dell'omero
- Fratture Lussazioni estremo prossimale dell'omero
- Fratture della diafasi omerale
- Fratture estremo distale dell'omero
- Lussazioni del gomito
- Sublussazione del capitello radiale pronazione dolorosa
- Fratture estremo prossimale dell'avambraccio
- Fratture diafisarie di avambraccio
- Fratture estremo distale radio e ulna
- Fratture delle ossa del carpo
- Lussazioni radio-carpiche
- Lussazioni del semilunare
- Lussazione perilunare del carpo
- Fratture dei metacarpali
- Fratture-Lussazioni di Bennet
- Fratture delle falangi prossimali
- Fratture delle falangi intermedie
- Fratture delle falangi distali
- Ematoma sottoungueale
- Lussazioni del primo dito
- Lussazioni delle ultime quattro dita
- Fratture dell'estremo prossimale del femore
- Lussazioni dell'anca
- Fratture della diafisi femorale
- Fratture dell'estremo distaledel femore
- Fratture della rotula
- Lussazioni della rotula
- Lussazioni del ginocchio
- Rotture dei tendini estensori del ginocchio
- Lesioni dei legamenti del ginocchio
- Fratture dell'estremo prossimale della gamba
- Fratture di gamba
- Fratture dei malleoli
- Diastasi tibio-peroneale
- Lussazioni della tibio-tarsica
- Rotture del tendine di Achille
- Fratture dell'astragalo
- Lussazioni sottoastragaliche
- Lussazione totale dell'astragalo
- Fratture del calcagno
- Fratture dello scafoide
- Fratture delle altre ossa tarsali
- Lussazioni mediotarsiche
- Lussazioni tarso-metatarsali
- Fratture dei metatarsali
- Fratture delle falangi
- Lussazioni interfalange e metatarso-falangee
- Lesioni del bacino
- Lesioni vertebrali
- Lesioni delle prime due vertebre cervicali
- Lesione del rachide cervicale (C3-C7)
- Lesione del rachide dorsale (D1-D10)
- Lesioni del rachide dorso-lombare (D11-L2)
- Lesioni del rachide lombare
- Fratture del sacro e del coccige