Bilancio 2016
Informazioni su questo libro
La Guida esamina gli aspetti operativi più rilevanti relativi alla redazione del bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2015, l'ultimo che le imprese devono adottare secondo i principi contabili elaborati dall'OIC nel maggio 2014, che poi nel corso del 2016 saranno adattati al nuovo regime contabile 1° gennaio 2016. Tra le molteplici operazioni di bilancio che la Guida esamina, si segnalano: derivati;
cancellazione dei crediti (OIC 15);
differenze di consolidamento nel bilancio consolidato (OIC 17);
lavori in corso su ordinazione (OIC 23);
capitalizzazione degli interessi passivi (OIC 16);
rendiconto finanziario di liquidità (OIC 10).
Novità sui bilanci al 31 dicembre 2015 derivano dalla legge di stabilità 2016, con la riapertura della possibilità di rivalutare i beni d'impresa, la prossima riduzione dell'aliquota Ires e la previsione dei "super ammortamenti", e dalla nuova disciplina "falso in bilancio" (L. 27 maggio 2015, n. 69), il cui oggetto di reato è stato interpretato in senso opposto dalle sentenze della Corte di Cassazione. Infine un capitolo è dedicato alla revisione legale del bilancio d'esercizio in base ai principi di revisione internazionali (SA-Italia). STRUTTURA
I - 1° gennaio 2016: i "derivati" entrano in bilancio
II - Effetti sul bilancio della legge di stabilità 2016
III - OIC 15: la cancellazione dei crediti dal bilancio
IV - Bilancio consolidato e differenze di consolidamento: iscrizione dell'avviamento
V - Lavori in corso su ordinazione
VI - Capitalizzazione degli oneri finanziari
VII - Redazione obbligatoria del rendiconto finanziario
VIII - "Bilancio irregolare" e "bilancio falso": divergenze
IX - Giudizio al bilancio del revisore secondo gli ISA Italia
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PREFAZIONE
- Capitolo I - 1° gennaio 2016:i “derivati” entrano in bilancio
- Capitolo II - Effetti sul bilanciodella legge di stabilità 2016
- Capitolo III - OIC 15: la cancellazione dei creditidal bilancio
- Capitolo IV - Bilancio consolidato e differenze di consolidamento: iscrizione dell’avviamento
- Capitolo V - Lavori in corso su ordinazione
- Capitolo VI - Capitalizzazione degli oneri finanziari
- Capitolo VII - Redazione obbligatoria del rendiconto finanziario
- Capitolo VIII - “Bilancio irregolare” e “bilancio falso”: divergenze
- Capitolo IX - Giudizio al bilancio del revisore secondo gli ISA Italia
