Patent Box
Informazioni su questo libro
La Guida Patent Box, con il supporto delle più importanti firme del mondo professionale che hanno accompagnato le imprese nella prima fase di sperimentazione del Patent Box in Italia, fa "il punto" sull'applicazione della disciplina alla luce delle esperienze registrate in questi primi mesi di applicazione dell'agevolazione. Grazie al taglio pratico la Guida accompagna il Lettore nella comprensione degli aspetti più "tecnici" di applicazione della misura, che richiederà ai contribuenti e ai loro consulenti un importante momento di confronto con l'Agenzia delle Entrate, per definire in contraddittorio le metodologie ritenute più corrette per il calcolo del reddito agevolabile. STRUTTURA I Il contesto internazionale e il "caso italiano"
II Ambito soggettivo e oggettivo
III Determinazione del reddito agevolabile
IV Nexus ratio e tracciabilità dei costi
V Gestione delle istanze di ruling nel periodo transitorio e a regime
VI Calcolo dell'agevolazione e disciplina delle perdite
VII Applicazione dell'agevolazione nei gruppi di imprese
VIII Operazioni straordinarie
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PREFAZIONE
- Capitolo I - Il contesto internazionalee il “caso italiano”
- Capitolo II - Ambito soggettivo e oggettivo
- Capitolo III - Determinazione del reddito agevolabile
- Capitolo IV - Nexus ratio e tracciabilità dei costi
- Capitolo V - Gestione delle istanze di ruling nel periodo transitorio e a regime
- Capitolo VI - Calcolo dell’agevolazione e disciplina delle perdite
- Capitolo VII - Applicazione dell’agevolazione nei gruppi di imprese
- Capitolo VIII - Operazioni straordinarie
