
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Dichiarazioni 2018
Informazioni su questo libro
La Guida Dichiarazioni 2018, come ogni anno, aiuta il lettore a districarsi tra le novità e i vecchi problemi delle dichiarazioni annuali dei redditi, attraverso esemplificazioni pratiche, che consentono di meglio valutare i problemi e le proposte di soluzione. Molte sono le novità delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2017: le persone fisiche si trovano a fare i conti con nuove ipotesi e aggiornamenti di deduzioni e detrazioni, ma la novità più importante consiste nell’esordio delle locazioni brevi. Quest’anno non sono rimasti indenni nemmeno i professionisti, per i quali l’intervento ha coinvolto le spese di vitto e alloggio e quelle di formazione. Volgendo lo sguardo al reddito d’impresa, il 2017 rappresenta il primo anno di applicazione del principio (misto) di cassa-competenza, per i soggetti meno strutturati, e il “banco di prova” del principio di derivazione rafforzata, per quelli più “robusti”; sono inoltre stati prorogati, con modifiche, i super-ammortamenti e introdotte ulteriori misure agevolative, tra cui iper-ammortamenti e super-ammortamenti per i beni immateriali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PREFAZIONE
- Capitolo I - Presentazione e versamento dei Modelli 730 e REDDITI
- Capitolo II - Locazioni brevi e altre novità per i privati
- Capitolo III - Monitoraggio fiscale e imposizione sostitutiva nel quadro RW
- Capitolo IV - Reddito di lavoro autonomo nel quadro RE
- Capitolo V - Regime per cassa alla prova della dichiarazione
- Capitolo VI - La derivazione rafforzata complica il quadro RF
- Capitolo VII - Novità del reddito d’impresa e del Modello SC
- Capitolo VIII - Super e iper-ammortamenti: il momento dell’investimento “governa” i benefici
- Capitolo IX - Visto di conformità per la monetizzazione dei crediti tributari
- Capitolo X - Studi di settore: Gerico ancora protagonista dopo il rinvio degli ISA
- Capitolo XI - L’IRAP tra vecchi problemi e novità
- Capitolo XII - Patologie del modello: sanzioni e rimedi