
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Chirurgia Geriatrica. Fisiopatologia e Clinica Chirurgica
Informazioni su questo libro
La conoscenza dei meccanismi fisiopatologici dell'invecchiamento e delle manifestazioni cliniche sono di fondamentale importanza, per poter affrontare al meglio i problemi di salute che gli anziani presentano, in urgenza ed in elezione, e che sono spesso gravati da un alto rischio operatorio. Nella prima parte del libro si affrontano le tematiche proprie del paziente geriatrico, in particolare la fisiopatologia dell'invecchiamento, l'approccio chirurgico, la valutazione del rischio operatorio e l'importanza del consenso informato. Nella seconda parte sono trattati temi specifici della chirurgia geriatrica: dalle emergenze-urgenze chirurgiche, alle patologie benigne, assai frequenti nell'età avanzata, fino ad arrivare alla chirurgia oncologica dell'apparato digerente. Sono stati inseriti anche due capitoli di carattere generale sulle infezioni e sulla profilassi in chirurgia. Il volume si conclude con il capitolo sui donatori e riceventi anziani, sia perché si tratta di un argomento rilevante nella mia formazione chirurgica, sotto la guida del mio Maestro Prof. Antonino Cavallari, sia perché ritengo doveroso diffondere sempre di più la cultura della donazione tra gli studenti di Medicina che saranno i medici del futuro.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Ai nostri cari pazienti anziani
- Title Page
- Coautori
- Prefazione
- Indice
- 1 - Fisiopatologia dell’invecchiamento (Davide Bernucci, Bruno Nardo)
- 2 - Approccio chirurgico al paziente geriatrico (Davide Bernucci, Bruno Nardo)
- 3 - Rischio operatorio nel paziente geriatrico e consenso informato (Luigi Gatta, Bruno Nardo)
- 4 - Shock in chirurgia (Alessio Balzani, Bruno Nardo)
- 5 - Urgenze ed emergenze in chirurgia geriatrica (Alessio Balzani, Bruno Nardo)
- 6 - Calcolosi della colecisti e sue complicanze nel paziente geriatrico (Elena Raffaelli, Alessandro Pisano, Bruno Nardo)
- 7 - Patologie di cedimento della parete addominale in chirurgia geriatrica (Elena Galofaro, Bruno Nardo)
- 8 - Patologia anale e perianalenel paziente geriatrico (Luigi Gatta, Bruno Nardo)
- 9 - Chirurgia oncologica dell’apparato digerente nel paziente geriatrico (Lisa Marabini, Alessandro Pisano, Bruno Nardo)
- 10 - Infezioni in chirurgia (Davide Bernucci, Bruno Nardo)
- 11 - Profilassi in chirurgia (Davide Bernucci, Bruno Nardo)
- 12 - Donatori e riceventi di organi nella popolazione geriatrica (Flavia Neri, Giuseppe Cavallari, Bruno Nardo)
- Back Cover