
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Spazio pubblico e trascendenza
Informazioni su questo libro
Lo scopo di questo contributo è di mostrare come il passaggio dal cosiddetto secolarismo moderno all'epoca post-secolare apra nuovi scenari in ambito politico e istituzionale. Se la modernità è stata la stagione in cui il politico ha assorbito il teologico o lo ha respinto, il postmoderno, che si dà come "post-secolare", potrebbe capovolgere i termini del confronto. Lo Stato procedurale è sempre meno compreso, non riflette in modo compiuto l'alterità presente nella società e la tensione alla trascendenza. Il percorso che ha condotto alla stesura del volume ha attraversato tappe apparentemente distanti: a partire da un lungo approfondimento della filosofia di Hobbes si è giunti ad analizzare alcune forme ed esemplificazioni che la dialettica tra politico e religioso ha assunto nell'ultimo scorcio della storia della nostra civiltà . Non esistono soluzioni facili al continuo riaccadere di una polarizzazione volta a fagocitare o a riassorbire l'altro polo. La secolarizzazione ha storicamente ribadito l'autonomia delle due sfere, ma non ha esitato, più perspicuamente nella sua fase ultima, a snaturarsi. È questo il carattere distintivo dell'epoca post-secolare, quella dell'antipolitica e del fondamentalismo, due esiti radicali che tendono a negare l'alterità e a rendere irrappresentabile la trascendenza nell'immanenza della condizione umana.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Spazio pubblico e trascendenza
- Indice dei contenuti
- NOTA INTRODUTTIVA*
- I. TEOLOGIA E POLITICA IN HOBBES
- II. NATURA, NORMATIVITÀ E TRASCENDENZA: LA PROSPETTIVA HOBBESIANA
- 1. Trascendenza e natura: una rilettura di Hobbes
- 2. Hobbes e la tradizione
- 3. Analisi dell’obbligazione
- 4. Genesi della normatività statuale
- 5. Psicologia e morale
- 6. Legge, ragione e potere
- III. POTERE, TRASCENDENZA E SECOLARIZZAZIONE*
- 1. Potere e trascendenza
- 2. Religione, politica e secolarizzazione
- 3. Razzismo, antirazzismo e universale politico
- INDICE DEI NOMI
- UNIVERSALE STUDIUM