Psicopatologia Generale
eBook - PDF

Psicopatologia Generale

L'approccio clinico multidimensionale alla sofferenza psichica con e oltre il DSM

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Psicopatologia Generale

L'approccio clinico multidimensionale alla sofferenza psichica con e oltre il DSM

Informazioni su questo libro

Le scienze del comportamento e le neuroscienze hanno avuto un enorme crescita negli ultimi decenni tanto da portare ad una vera e propria rivoluzione, non solo in campo scientifico ma anche nelle abitudini delle persone e negli stili di vita. Ne sono prova, da un lato, l'enorme proliferare di riviste scientifiche e la percentuale di articoli pubblicati sul totale delle varie discipline, ma anche l'aumento esponenziale delle rubriche psicologiche e psichiatriche su qualsiasi rotocalco, rivista divulgativa, programma televisivo ecc. In altri termini, è sicuramente possibile affermare che la psichiatria, la psicologia, la psicoterapia, da discipline che ingeneravano sospetto e timore, stanno divenendo fonte di curiosità, di attenzione con un sempre maggiore "appeal" sulla popolazione. A questo fenomeno ha fatto riscontro anche un aumento numerico degli operatori del settore che, già di per sé variegato, ha avuto grossi problemi di comunicazione, essendo molti gli approcci e le "teorie" prese come punto di riferimento dai vari clinici. L'importante evento degli ultimi 20 anni, è rappresentato dalla nascita e sviluppo di guide cliniche per la diagnosi categoriale quali l'attuale DSM V 1 e l'ICD 102, ottimi ed insostituibili riferimenti per il clinico e che hanno consentito, per quanto riguarda le malattie mentali ed i disturbi del comportamento umano, una notevole omogenizzatine dei linguaggi e degli stili di approccio al problema. Come tutte le iniziative umane, se questo ha portato ad un enorme beneficio in termini di chiarezza e facilitazione della comunicazione tra operatori, in taluni casi si è assistito alla sottovalutazione di alcune delle componenti essenziali nell'approccio clinico al problema, con una inevitabile preferenza degli aspetti più generali e statistici, appunto, rispetto ad altre componenti più soggettive e peculiari del singolo che più sono sondabili ed evidenziabili con un approccio più di tipo semeiotico dinamico. (Continua)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Psicopatologia Generale di Carlo Pruneti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Psicologia clinica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Title Page
  3. Indice
  4. Introduzione
  5. 1 - La diagnosi in psichiatria e psicologia clinica
  6. 2 - Strumenti per la diagnosi clinico psicologica
  7. 3 - La valutazione del concetto di sé, della struttura individuale e della personalità
  8. 4 - Valutazione delle funzioni cognitive e prove neuropsicologiche all’interno di una diagnosi clinico psicologica
  9. 5 - Il comportamento, i sintomi, le sensazioni, le emozioni
  10. 6 - La valutazione delle situazioni a rischio
  11. 7 - L’individuo e gli altri: le caratteristiche salienti alla base dei rapporti con sé e con gli altri
  12. 8 - Valutazione qualitativa o quantitativa: conflitto o interazione?
  13. 9 - Gli indici fisiologici delle emozioni: dalla psicofisiologia alla clinica
  14. 10 - La necessità di una valutazione anche qualitativa
  15. 11 - La clinica
  16. 12 - Cognizioni emozioni ed affetti
  17. 13 - Stesura della relazione finale al termine della valutazione clinica
  18. 14 - L’impostazione di un trattamento
  19. 15 - Valutazione clinica, diagnosi orientata altrattamento e terapia integrata
  20. 16 - Psicopatologia, Psicologia clinica e psicofarmacologia: brevi cenni di storia dei rimedi (e non) per l’attività psichica
  21. APPENDICE I Casi clinici esemplificativi
  22. APPENDICE II Psichiatria e Psicologia Forense, l’esame e la relazione clinica nel Diritto Civile: casi esemplificativi
  23. Bibliografia
  24. Back Cover