
L'espressione obbligatoria dei sentimenti
Alcune riflessioni sulle emozioni nelle società etnologiche
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'espressione obbligatoria dei sentimenti
Alcune riflessioni sulle emozioni nelle società etnologiche
Informazioni su questo libro
Lo studio della diversità serve molto: scoprire che
qualunque fenomeno, in apparenza arbitrario, obbedisce a leggi universali non accessibili immediatamente all'osservazione empirica, questo sì permette di
comprendere la sostanziale uguaglianza degli esseri
umani, ma su basi profonde di conoscenza e riflessione. Come insegna lo strutturalismo, tutto l'universo
mentale dell'uomo, compresi i miti considerati frutto
di libera inventiva sociale, obbedisce ad una ferrea
logica ed è governato da determinate leggi e strutture,
di natura per lo più inconscia. Comprendere questi
meccanismi e vederli all'opera in persone di società
diverse dà la possibilità a noi di rispettare realmente
l'altro e di avere con lui un rapporto tra uguali. Il rispetto, infatti, nasce solo dalla comprensione profonda.
Tratto dalla Prefazione
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.