
eBook - ePub
Reinventare la scuola
Un'agenda per cambiare il sistema di istruzione e formazione a partire dall'emergenza Covid-19
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Reinventare la scuola
Un'agenda per cambiare il sistema di istruzione e formazione a partire dall'emergenza Covid-19
Informazioni su questo libro
Visto come il Ministero dell'istruzione, con la complicità dei sindacati della scuola e nell'assenza totale del Parlamento, ha "gestito" l'emergenza Covid-19, si è sicuri che "non andrà tutto bene" per la scuola e non è del pari ragionevole aspettarsi che "niente sarà più come prima", nonostante sia necessario. Semmai "andrà tutto bene" soltanto per le solite forze corporative e autoreferenziali che hanno impedito per vent'anni ogni vera riforma strutturale del sistema di istruzione e formazione del paese e si è quasi sicuri che "tutto tornerà peggio di prima" per la semplice ragione che i ritardi e le colpevoli miopie attuali rifluiranno molto negativamente sul futuro della qualità dell'istruzione.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Reinventare la scuola di Giuseppe Bertagna in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Manuali di studio e Guide di studio. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Manuali di studioCategoria
Guide di studioIndice dei contenuti
- Copertina
- Reinventare la scuola
- Indice dei contenuti
- 1. Fine aprile 2020 (quasi un diario)
- 1.1. I minori sono protetti, gli adulti e i vecchi no
- 1.2. La “via facilior” del centralismo inefficiente, ma uniforme
- 1.3. Tra miopie e incompetenze ministeriali
- 2. Perché e come una scholé estiva?
- 2.1. Perché laboratorio delle conseguenze organizzative delle regole sanitarie
- 2.2. Perché le cautele dell’emergenza saranno normalità
- 2.3. Perché può annunciare, in piccolo, il paradigma di un’altra scuola
- 3. Rivoluzione digitale e valore sostanziale delle competenze personali (oltre il valore legale dei titoli di studio)
- 3.1. Una finzione fintamente nascosta
- 3.2. Il re è nudo: diamogli un bel vestito
- 3.3. Le tre “rivoluzioni”
- 3.4. La nuova alleanza per il cambiamento
- 4. Dal paradigma scolastico del setaccio a quello del lievito
- 4.1. Meritocrazia e meritorietà
- 4.2. Oltre la gerarchizzazione verticale e quella orizzontale a canne d’organo
- 4.3. Una proposta articolata per il cambiamento del nostro sistema di istruzione e formazione
- 5. Davvero verso un cambio di paradigma?
- 5.1. La scoperta del digitale
- 5.2. La scoperta della differenza complementare tra presenza e distanza
- 5.3. La scoperta della necessità di una diversa organizzazione
- 5.4. La scoperta che solo chi inizia può essere già a metà dell’opera