
L'Unione europea nel mondo globale: storia, economia, ambiente, sicurezza
Atti del Convegno per il 60° anniversario dei Trattati di Roma tenuto il 28 marzo 2017 a Viterbo presso l'Università degli studi della Tuscia
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Unione europea nel mondo globale: storia, economia, ambiente, sicurezza
Atti del Convegno per il 60° anniversario dei Trattati di Roma tenuto il 28 marzo 2017 a Viterbo presso l'Università degli studi della Tuscia
Informazioni su questo libro
Nel sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) dell'Università della Tuscia ha promosso una riflessione interdisciplinare sulla crisi e il futuro dell'Europa. E' emerso un dialogo a più voci sul processo di integrazione dalla guerra fredda al mondo globale, sulle politiche per una crescita innovativa ed inclusiva, lo sviluppo sostenibile e l'ambiente, le sfide della sicurezza e della difesa. La pubblicazione, in versione e-book, dei saggi raccolti viene ora a coincidere con il lancio del «New Green Deal» da parte della Commissione Von Der Leyen e il dibattito apertosi nell'Unione su come affrontare le conseguenze economiche e sociali dell'emergenza «COVID -19». Senza entrare qui nel merito della questione, ne risulta ribadita l'esigenza di costruire ponti tra la ricerca sul processo di integrazione e la discussione pubblica sull'Europa. Contributi di: Giuseppe Garofalo, Sante Cruciani, Giulio Guarini, Barbara Pancino, Michele Negri, Alessandro Sorrentino
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’Unione europea nel mondo globale: storia, economia, ambiente, sicurezza
- Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione
- L’integrazione europea dalla guerra fredda al mondo globale (1947-2017)
- 1. Introduzione
- 2. L’integrazione europea dal Piano Marshall ai Trattati di Roma (1947-1957)
- 3. La CEE dal decennio gollista alla Conferenza dell’Aja (1958-1969)
- 4. L’Europa dei Nove e l’elezione diretta del Parlamento europeo (1969-1979)
- 5. La Commissione Delors, la fine della guerra fredda e il Trattato di Maastricht (1979-1993)
- 6. La parabola e la crisi politica dell’Unione europea nel mondo globale (1993-2017)
- 7. Conclusioni
- L’Unione europea per una crescita innovativa, sostenibile e inclusiva
- 1. Introduzione
- 2. Analisi empirica
- 3. Quadro concettuale macroeconomico
- 4. Ruolo delle istituzioni
- 5. Conclusioni e questioni aperte di policy
- APPENDICE
- Sviluppo sostenibile e ambiente: le potenzialità dell’Unione Europea
- 1.Introduzione
- 2. Il quadro di riferimento internazionale
- 3. Il ruolo dell’Unione Europea
- 4. Verso uno sviluppo sostenibile?
- L’Unione europea e le sfide della sicurezza e della difesa
- 1. Difesa e sicurezza: un macro-sistema in mutamento. Come cambia la Difesa?
- 2. La sicurezza nel postmoderno: tra rischi sociali “classici” e rischi di nuova generazione
- 3. L’Unione europea, “senso di sicurezza” e prospettive per la difesa europea
- 4. Spillover neofunzionalista e accelerazione secondaria dell’unificazione politica
- 5. Narrazioni ostili e anti-radicalizzazione come ambito esemplare della necessità e della possibilità di costruire sicurezza attraverso l’integrazione europea di carattere informativo, formativo e organizzativo
- Postfazione
- Autori