Doing Disability Differently
eBook - ePub

Doing Disability Differently

An alternative handbook on architecture, dis/ability and designing for everyday life

Jos Boys

  1. 220 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Doing Disability Differently

An alternative handbook on architecture, dis/ability and designing for everyday life

Jos Boys

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

This ground-breaking book aims to take a new and innovative view on how disability and architecture might be connected. Rather than putting disability at the end of the design process, centred mainly on compliance, it sees disability – and ability – as creative starting points for the whole design process. It asks the intriguing question: can working from dis/ability actually generate an alternative kind of architectural avant-garde?

To do this, Doing Disability Differently:

  • explores how thinking about dis/ability opens up to critical and creative investigation our everyday social attitudes and practices about people, objects and space
  • argues that design can help resist and transform underlying and unnoticed inequalities
  • introduces architects to the emerging and important field of disability studies and considers what different kinds of design thinking and doing this can enable
  • asks how designing for everyday life – in all its diversity – can be better embedded within contemporary architecture as a discipline
  • offers examples of what doing disability differently can mean for architectural theory, education and professional practice
  • aims to embed into architectural practice, attitudes and approaches that creatively and constructively refuse to perpetuate body 'norms' or the resulting inequalities in access to, and support from, built space.

Ultimately, this book suggests that re-addressing architecture and disability involves nothing less than re-thinking how to design for the everyday occupation of space more generally.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Doing Disability Differently è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Doing Disability Differently di Jos Boys in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Architektur e Architektur Allgemein. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Routledge
Anno
2014
ISBN
9781317693819
Edizione
1
Argomento
Architektur

Index

Note: Page numbers in bold refer to the Glossary/terminology. Numbers followed by ’n’ refer to footnotes.
abled attitudes 1215
ableism 3n, 193
accessibility 193; spatial dimensions 3740
accessible design: impact of London Olympics 1456, 146f, 147f, Plate 14
Accessible Icon Project 489
Acedo, Guadalupe 71f
Actor–Network Theory (ANT) 1804, 1857, 189, 193
ADA (American Disabilities Act) 51
Adams, Jon 142; A space where 2 people meet 137, 137f, Plate 4
Adams, Robert: The Asclepius Machine, Beijing 11011, 110f
affect 193
affirmation model of disability 20, 20n,1934
age 55
Ageing Facilities: Resistant Seating Project 1556, 156f, Plate 11
agency 10910
Ahmed, Sara 85, 89
AIO see Architecture-InsideOut
Allies and Morrison 146, 147, 148f
Alsop, Will 162f
alternative architectural manifestos 16974
ambiguities: dis/ordinary occupancy 1201; and stereotypes 35, 1878
American Disabilities Act (ADA) 51
Anderberg, Peter 16, 27, 29, 100, 104, 106, 107, 1201, 194; ‘Parrot, Chameleon and Poodle Methods’ 103, 1045
Ankin, Chris Plate 6
ANT see Actor–Network Theory
‘anyone’ 446, 56
Araniello, Katherine...

Indice dei contenuti