Fuori dalla scuola
eBook - ePub

Fuori dalla scuola

L'homeschooling in Italia

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fuori dalla scuola

L'homeschooling in Italia

Informazioni su questo libro

L'homeschooling o scuola parentale è un fenomeno nuovo in Italia mentre nei paesi anglosassoni è consolidato e numericamente più consistente. Con questa pratica l'istruzione, da tempo appannaggio dello Stato e di istituti riconosciuti come servizio pubblico, è rientrata nell'alveo famigliare. Fare homeschooling significa abbandonare un contesto pubblico strutturato e certificato scegliendo un percorso individualizzato e totalmente libero. Ci si pone pertanto fuori dalla scuola così come generazioni di cittadini l'hanno conosciuta negli ultimi decenni.
Dopo aver definito la pratica e averla inserita in un contesto culturale e sociale più ampio il saggio indaga il fenomeno e i suoi animatori in Italia. Attraverso l'analisi dei dati e il confronto con gli Stati Uniti il lavoro costruisce una tipologia di genitori homeschooler centrata sulle motivazioni che li hanno spinti a cimentarsi con questa pratica. L'homeschooling non è solo una pratica educativa ma coinvolge molti altri aspetti della vita dei genitori e dei bambini. I filoni culturali che danno origine a questa scelta sono molteplici ma l'insistenza sui diritti individuali di scelta da parte dei genitori porta il segno di un pensiero libertario con esiti anarco-individualisti.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fuori dalla scuola di Paolo Di Motoli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Didattica generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Fuori dalla scuola
  3. Indice dei contenuti
  4. RINGRAZIAMENTI
  5. INTRODUZIONE
  6. I. ALLA RICERCA DI UNA DEFINIZIONE
  7. 1. Che cosa è l’homeschooling
  8. 2. Perché si diventa homeschooler?
  9. 3. Come gli studi sull’homeschooling classificano i genitori
  10. II. UNO SPECCHIO DELLA NOSTRA EPOCA
  11. 1. Collocare l’homeschooling
  12. 2. La scuola nell’epoca del postmoderno
  13. 3. I valori postmaterialisti
  14. 4. Il privatismo
  15. 5. La disintermediazione
  16. 6. Grandi e piccole enclaves
  17. 7. Exit e non Voice
  18. 8. Un bilancio sulle esperienze pedagogiche libertarie
  19. III. STATI UNITI: DOVE TUTTO È COMINCIATO
  20. 1. Gli Stati Uniti e l’homeschooling: il Paese “guida”?
  21. 2. Leader laici e leader religiosi: i pionieri americani
  22. 3. Legalizzazione della pratica parentale
  23. 4. La prima e la seconda ondata
  24. 5. Fondamentalismo e homeschooling
  25. 6. Le ragioni del successo dell’homeschooling negli Stati Uniti
  26. 7. Homeschooling e minoranze
  27. IV. LE IDEOLOGIE: LIBERTARISMO E COMUNITARISMO
  28. 1. Un tema ricorrente: la libertà
  29. 2. Homeschooling tra paternalismo famigliare e paternalismo dello stato
  30. 3. Homeschooling e neoliberalismo
  31. 4. Homeschooling e comunitarismo
  32. 5. Critiche argomentate all’homeschooling
  33. V. IL CASO ITALIANO
  34. 1. Questioni giuridiche
  35. 2. Homeschooling in Italia
  36. 3. Una tipologia di genitori homeschooler: pragmatici, statofobici, puerocentrici, identitari
  37. 4. Che cosa sostengono gli attori della scuola istituzionale
  38. VI. MOVIMENTI E COMPETIZIONE PER LA LEADERSHIP
  39. 1. Una leader per l’homeschooling
  40. 2. Un movimento “pragmatico” di homeschooler
  41. 3. Un “nuovo movimento sociale”
  42. CONCLUSIONI
  43. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  44. INDICE DEI NOMI