Fuoco in Castiglia
eBook - ePub

Fuoco in Castiglia

Vita di Teresa d'Avila

  1. 672 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fuoco in Castiglia

Vita di Teresa d'Avila

Informazioni su questo libro

Presentazione classica e completa della figura di Teresa d'Avila, Fuoco in Castiglia è senz'altro la biografia che ha maggiormente contribuito alla conoscenza in Italia della Santa d'Avila. La penna efficace e profonda di Giorgio Papàsogli ripercorre tutte le tappe di questo autentico fenomeno femminile della Chiesa di tutti i tempi: mistica, fondatrice, donna e Dottore. È lei il vero «Fuoco in Castiglia» che tanto ha influito sulla storia della Chiesa, della Spagna, dell'Europa e di tutti quei milioni di credenti, che attraverso le sue pagine infiammate d'amore hanno scoperto e riscoperto il Dio della misericordia.A dispetto della sua mole, Fuoco in Castiglia è una lettura piacevolissima, capace di unire la freschezza del saggio letterario alla solidità della ricostruzione storica scientifica. In particolare, lo scrittore «riesce a coniugare armoniosamente i tratti essenziali della figura di Teresa di Gesù: l'avventura umanissima della donna avilese; lo spirito mistico della santa carmelitana; il pensiero della maestra e il suo messaggio cristiano» (dalla Prefazione).Una vasta Bibliografia completa questa opera straordinaria. Si tratta, senza dubbio, di una indispensabile chiave di accesso per chiunque voglia conoscere quella Santa così attuale, e così viva che è Teresa di Gesù.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fuoco in Castiglia di Giorgio Papàsogli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Biografie nell'ambito delle scienze sociali. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

BIBLIOGRAFIA1

STUDI BIOGRAFICI

ADÉLAIDE (JÈRONYME-ZOE) MARIE DU SACRÉ COEUR, Carmélite de Caën: Histoire de Sainte Thérèse daprès lei Bollandistes, ses divers historiens et ses oeuvres complètes. (...) Par une Carmélite de Cäen. Paris, Rétaux, 1882. 2 voll. en 8°; II ed., Paris, 1883; III ed., Paris Lethielleux, 1883, 2 voll. (42-485 e 494 pp.) 18,5 cm.; IV ed., Paris, Rétaux, 1889, 2 voll. (42-485 e 494 pp.) 18,5 cm., V ed., Paris, Rétaux, 1891, v v. (18-519 e 522 pp.) 17 cm.
ALBERTO DE LA VIRGEN DEL CARMEN, OCD: Santa Teresa de Jesús frente a la protesta y frente a Trento. In «Revista de Espiritualidad», 5 (1946) [185]-205, [353]-396.
ALCOCER RÁFAEL, OSB, Vida de Santa Teresa de Jesús. Madrid, 1933, 93 pp., in 8°.
ALVAREZ PAULINO, OP: Santa Teresa de Jesús y el P. Báñez. Madrid, Imprenta de los Sres. Lazcano y Compañía, 1882, 201 pp., 1 f., 23 cm.
ANTONIO DE LA ENCARNACÍON, OCD: Fida i milagros de la esclarecida i seráfica Virgen Santa Teresa, erectora de la nueva reformación de Carmelitas Descalços, por F En Salamanca, año de 1614. Anotada por Fr. Gerardo de San Juan de la Cruz, cd Prólogo del Excmo. Sr. Marqués de San Juan de Piedras Albas. Toledo, Viuda e Hijos de J. Paláez, 1914, 32-312, p. 1 f., 19 cm.
ANTONIO DE S. JOAQUÍN, OCD: Año Teresiano, diario histórico panegyrico moral en que se describen lai virtudes, sucesos y maravillas de la seráfica y mystica doctora de la Iglesia Santa Teresa de Jesús, asignandas a todos los días de los meses en que se sucedieron. Propónense con varia exornación de todo género de Letras Divinas y Humanas, historiales, symbolos, sentencias de Santos Padres y Philósophos antiguos. (...) Madrid, Imp. y Lib. de Manuel Fernandez, 1733-1796. 12 vol. 52-578, 54; 32-447, 25; 16-419, 9; 12-487, 19; 12-487, 20; 12-544; 10-507; 8-547, 9; 4-565, 20; 673, 17 pp.
AUCLAIR MARCELLE: La Vie de Sainte Thérèse dAvila. La dame erran te de Dieu. Paris, Édition du Seuil. 1950, 494 pp., 20 cm.
BAEZA J.: Teresa de Jesús, famosa doctora de la Iglesia, reformadora y santa. Su vida explicada a la juventud. Barcelona, 1929. 160 pp., 9 láms.; II ed., 1940; III ed. 1946, 159 pp., 8 láms., en 8°.
BARDEN M. H.: St. Teresa mirrored in her letters. «Thought», 7 (193233), pp. 225-239.
BARINE ARVEDE: Portraits de femmes. Sainte Thérèse, pp. 245-326. Paris 1887, en 16°, 1906. V. anche: «Rev. des Deux Mondes», 1 juin 1886.
BAYLE CONSTANTINO, S.J.: Grandezas españolas. Semblanza de Santa Teresa de Jesús, Madrid, 1922, 109 pp., 18 cm.
–, Santa Teresa de Jesús. Madrid, 1932, 150 pp., 17 cm.
BELTRÁN DE HEREDIA, VICENTE, OP: Estudios teresianos. El licenciado Juan Calvo de Padilla y su proteso inquisitorial. In «La Ciencia Tomista», 42 (1930-32) [169]-198.
BERTRAND LOUIS: Sainte Thérèse. Paris, 1927, 380 pp., 18,5 cm.
BETHENCOURT FERNÁNDEZ: Los parientes de Sta. Teresa. In: BReAcHist, 58 (1911), pp. 216-222.
BONIFACIO DE LA SDA. FAMILIA, OCD: Compendio de la vida de la San ta [Teresa de Jesús]. Avila, 1898, 59 pp., 15 cm.; II ed., 1900.
BOUCHER J.-B. ANTOINE: Vie de Sainte Thérèse avec des notes historiques, critiques et morales. Paris, 1810. 2 voll. in 8°, e 1828, 2 voll. in 8°.
BOURGOIS DE VILLEFORE JOS. FRANÇOIS: Le vie de Sainte Thérèse tirée des auteurs originaux espagnols et des historiens contemporains, avec les Lettres choisies de la méme Sainte, pour servir déclaircissement à lhistoire de sa vie. Paris, 1712. 38-324 pp., in 4°. Eds.: Paris, 1748, 2 voll. in 12°; Tours-Maine, 1850, 1856, 1860; 9°, ed.«revue et corrigée», 1891.
BRANDSMA TITUS, OC: De grote heilige Theresia van Jezus: een levensbeschrijving naar het onvoltooide handschrift uit de Polizeigefängnis te Scheveningen, bijgewerkt en in het licht gegeven door Dr. Brocardus Meijer, O. Carm. Utrecht-Brussel, Uitgeverij het Spectrum, 1946. 2 f. pp., 7-251 pp., 1 t. il., 23 cm. (Nimbus en aureool, gaanderij van heiligen en helden).
BRICE, FATHER CP (pseudonimo di FRANK BERNARD ZURMUCHLEN, cp): Teresa, John, and Thérèse; a family portrait of three great carmelites: Teresa of Avila, John of the Cross, Thérèse of Lisieux, by Rev. Fr New York and Cincinnati, 1946, 336 pp., 23,5 cm.
BRUNARD CANDIDE-MARTIAL DE SAINT-PAULIN, OCD: La Vie de la Séraphique M. Ste. Thérèse de Jésus, fondatrice des Carmes Déchaussés et des Carmélites Déchaussées en figures et vers françois et latins, avec une résolution chrétienne sur chaque figure. Lyon, 1670, 386 pp., 55 illustr., 15 cm.; 2a ed., Grénoble, 1678. 10-384,...

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Collana Presenze vive
  3. PREFAZIONE
  4. INTRODUZIONE
  5. Capitolo I L’INFANZIA DI TERESA
  6. Capitolo II L’ADOLESCENZA E LA PRIMA GIOVINEZZA
  7. Capitolo III QUELLO CHE GLI ALTRI NON VEDONO IN UNA VOCAZIONE
  8. Capitolo IV UN NOVIZIATO NON COMUNE
  9. Capitolo V VERSO BECEDAS
  10. Capitolo VI UNA MALATTIA CELEBRE E MISTERIOSA
  11. Capitolo VII LA LOTTA CONTRO SE STESSA
  12. Capitolo VIII IL RISVEGLIO DINANZI AL CRISTO PIAGATO
  13. Capitolo IX I GRADI DELL’ORAZIONE: LA PRIMA ACQUA, ORAZIONE DEI PRINCIPIANTI
  14. Capitolo X LA SECONDA ACQUA: ORAZIONE DI RACCOGLIMENTO E DI QUIETE
  15. Capitolo XI LA TERZA ACQUA: ORAZIONE DI QUIETE. DUBBI ED ANGUSTIE. IL PADRE CETINA
  16. Capitolo XII LA DIREZIONE DEI GESUITI. INCONTRO CON SAN FRANCESCO BORGIA
  17. Capitolo XIII ANGOSCE VIVISSIME E FAVORI CELESTI
  18. Capitolo XIV VISIONI
  19. Capitolo XV GRANDI IMPETI SERAFICI
  20. Capitolo XVI PIETRO D’ALCÁNTARA
  21. Capitolo XVII LA NOTTE DELLO SPIRITO
  22. Capitolo XVIII IL CANTICO DELLA SEMPLICITÀ
  23. Capitolo XIX L’INIZIO DELLA RIFORMA
  24. Capitolo XX CONTRARIETÀ ESTERNE E GRANDI ELEVAZIONI INTIME
  25. Capitolo XXI TEMPO DI PERSECUZIONE
  26. Capitolo XXII TOLEDO
  27. Capitolo XXIII IN CASA DI DONNA LUISA DE LA CERDA
  28. Capitolo XXIV FONDAZIONE DEL MONASTERO DI SAN GIUSEPPE IN AVILA
  29. Capitolo XXV «PERCHÉ ARGINARE L’AMORE?...»
  30. Capitolo XXVI CONTRO TUTTA UNA CITTÀ
  31. Capitolo XXVII LA VITA NEL MONASTERO DI SAN GIUSEPPE
  32. Capitolo XXVIII IL CAMMINO DI PERFEZIONE
  33. Capitolo XXIX ANCORA DEL CAMMINO DI PERFEZIONE
  34. Capitolo XXX IL PADRE RUBEO
  35. Capitolo XXXI FONDAZIONE IN MEDINA DEL CAMPO
  36. Capitolo XXXII «UN FRATE E MEZZO!». A MADRID IN CASA DI DONNA LEONOR DE MASCAREÑAS
  37. Capitolo XXXIII «È PER QUESTO CHE VIAGGIA?!»
  38. Capitolo XXXIV MALAGÓN, RIO DE OLMOS I PRIMI SCALZI A DURVELO E MANCERA
  39. Capitolo XXXV FONDAZIONE IN TOLEDO
  40. Capitolo XXXVI I PRINCIPI D’EBOLI – MARIANO AZARO E GIOVANNI DELLA MISERIA FONDAZIONE A PASTRANA
  41. Capitolo XXXVII ANCHE GLI SCALZI IN PASTRANA
  42. Capitolo XXXVIII FONDAZIONE DI SCALZI IN ALCALÁDE HENARES E DI SCALZE IN SALAMANCA
  43. Capitolo XXXIX FRANCESCO VELÁSQUEZ E TERESA DE LAYZ FONDAZIONE IN ALBA DE TORMES DUE MIRACOLI IN SALAMANCA GRAZIE STRAORDINARIE
  44. Capitolo XLXX VICISSITUDINI. NOMINA DI TERESA AL PRIORATO DELL’INCARNAZIONE
  45. Capitolo XLI MOVIMENTATA PRESA DI POSSESSO DEL PRIORATO ALL’INCARNAZIONE
  46. Capitolo XLII FONDAZIONI DI ALTOMIRA E DI LA RODA MERAVIGLIOSA STORIA DI CATERINA DE CARDONA
  47. Capitolo XLIII TERESA PRIORA ALL’INCARNAZIONE SUA OPERA E FAVORI STRAORDINARI
  48. Capitolo XLIV PERIPEZIE NEL VIAGGIO VERSO SALAMANCA FONDAZIONE IN SEGOVIA
  49. Capitolo XLV MORTE DEL PRINCIPE RUY GÓMEZ LA PRINCIPESSA IN MONASTERO DIFFICOLTÀ E DISSENSI LA COMUNITÀ LASCIA PASTRANA
  50. Capitolo XLVI GLI SCALZI IN ANDALUSIA FONDAZIONE DI BEAS DE SEGURA CATERINA GODÍNEZ E MARIA DE SANDOVAL
  51. Capitolo XLVII S’INIZIA LA CONTESA FRA SCALZI E CALZATI IL PADRE GRACIÁN IL VIAGGIO DI TERESA A SIVIGLIA
  52. Capitolo XLVIII FONDAZIONE IN SIVIGLIA
  53. Capitolo XLIX FONDAZIONE IN CARAVACA CONTESA FRA SCALZI E CALZATI
  54. Capitolo L CONTINUA LA GRANDE CONTESA IL NUNZIO PONTIFICIO IL CONTE DI TENDILLA
  55. Capitolo LI FILIPPO II. LA RICONCILIAZIONE IL CARDINALE PERETTI. GREGORIO XIII LA RIFORMA DIVIENE PROVINCIA SEPARATA
  56. Capitolo LII LE FONDAZIONI IL CASTELLO INTERIORE
  57. Capitolo LIII TERESA E I SUOI FAMILIARI LE LOCUZIONI IN «NAZARETH» FONDAZIONE IN VILLANUEVA DE LA JARA
  58. Capitolo LIV PROGETTO DI FONDAZIONE IN PALENCIA ANNA DI SAN BARTOLOMEO
  59. Capitolo LV IL CAPITOLO DEGLI SCALZI E «NUNC DIMITTIS»
  60. Capitolo LVI FONDAZIONE IN GRANADA
  61. Capitolo LVII FONDAZIONE IN LISBONA I PRIMI MISSIONARI DELLA RIFORMA
  62. Capitolo LVIII FONDAZIONE IN BURGOS
  63. Capitolo LIX IL TRANSITO
  64. Capitolo LX GLI ALTARI
  65. NOTA ILLUSTRATIVA: FRANCESCO DE OSUNA E IL SUO TERCER ABECEDARIO NELLA LETTURA DI SANTA TERESA
  66. BIBLIOGRAFIA
  67. APPENDICE