
- 212 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In questo libro non si pretende di trattare nei suoi molteplici risvolti il vasto tema della sofferenza umana, ma solo di far luce sull'esperienza di santa Elisabetta della Trinità, e cioè sul modo in cui lei accoglie e vive i diversi momenti di sofferenza presentatisi nella sua vita. Il padre Antonio Maria Sicari nella Presentazione al libro giustamente osserva: «Il padre Juan De Bono ha avuto la capacità di raccontare la vita e la dottrina di Elisabetta della Trinità, mettendo il dramma teologico della sua sofferenza mistica (sommamente reale, ma tutta immersa nel mistero di Cristo) al centro dell'intera esperienza di lei, dall'infanzia alla morte. E non solo al centro degli avvenimenti della sua vita, ma anche al centro delle sue più alte esperienze spirituali».Il perché della sofferenza ha il pregio di addentrarsi nel mistero dell'inabitazione, tanto centrale nell'esperienza e nella dottrina di santa Elisabetta della Trinità, aprendo, per così dire, un'altra dimora del suo Dio: il dolore immenso vissuto dal Dio crocifisso.Per coloro che si interrogano sul mistero della sofferenza o che vivono questo dramma, cercandone il senso e lo sbocco.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.