
- 432 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Vite da funamboli
Informazioni su questo libro
Il volume raccoglie lunghi dialoghi tra l'autore e personalità di rilievo internazionale provenienti dai mondi delle arti e delle scienze, dell'economia e dello sport. Durante le conversazioni Alizzi ha sollecitato i propri interlocutori a ripercorrere pezzi di vita significativi come i momenti delle scelte importanti, l'influenza del retaggio culturale e del contesto storico di riferimento, la gestione del successo e del riconoscimento sociale. Si è soffermato sull'impatto di eventuali crisi, sul ruolo degli affetti, sulla posizione personale nei confronti della sofferenza e della morte. L'affresco che ne deriva è una ricerca globale sulla leadership contemporanea e sulle sue poliedriche manifestazioni. Pur provenendo da quattro continenti diversi e rappresentando dieci nazionalità , tutti i personaggi evidenziano un tratto comune, lo stesso approccio alla vita che i funamboli hanno nei confronti della fune. Combinando tecnica e coraggio riescono a non perdere l'equilibrio e a proseguire nel loro cammino. Da soli, in alto e ben visibili, stimolano coloro che li osservano dal basso ad allargare i propri orizzonti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Introduzione
- Žores Alfërov
- Andrea Bocelli
- Carlotta De Bevilacqua
- Makio Hasuike
- Giovanna Iannantuoni
- Andrei Konchalovsky
- Eduard Limonov
- Tulku lobsang
- Giovanni Minoli
- Sydney Ohana
- Vladimir Pozner
- Charles Renfro
- Edoardo Scioscia
- Paolo Sorrentino
- Federico Testa
- Koen Vanmechelen
- Julio Velasco
- Irina Viner-usmanova
- David Yarrow
- Ringraziamenti
- Collana Historos