
Manuale di linguistica ladina
- 598 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Manuale di linguistica ladina
Informazioni su questo libro
This handbook, the first to focus specifically on the varieties of Ladin spoken in the Brixen-Tyrol area, intends to provide a systematic, up-to-date overview of research in Ladin linguistics, taking into account both traditional research questions (internal and external language history; specific linguistic traits; classification) and new areas of research (corpus linguistics; neurolinguistics; the teaching of Ladin in a multilingual context; Ladin in the mass media and in social networks).
The volume is divided into three main thematic parts. The first part deals with Ladin as a linguistic system, covering its history, evolution, and present-day characteristics. The second parts discusses Ladin as a means of communication that plays a crucial role in forming the identity of its speakers. This particular identity is characterized, at least since the second half of the twentieth century, by a highly complex degree of multilingualism, which will be described in its various aspects. The third part addresses Ladin as an object of linguistic research. The volume is completed by a detailed index.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Manuali di linguistica romanza
- Indice
- 0. Introduzione al Manuale di linguistica ladina
- Il ladino: storia e strutture
- 1. Il ladino e i ladini: glotto- e etnogenesi
- 2. Il ladino e le sue caratteristiche
- 3. Il ladino e la sua storia
- 4. Il ladino e i suoi Idiomi
- 5. Il ladino e le altre lingue romanze
- Il ladino: uso e norme
- 6. Coscienza linguistica e identità ladina
- 7. Primi usi scritti del ladino
- 8. Panoramica della letteratura ladina
- 9. Storia della normazione ortografica del ladino
- 10. Il ladino come Ausbausprache
- 11. La tutela istituzionale del ladino
- 12. L’insegnamento e l’uso del ladino nelle scuole delle valli ladine
- 13. Il ladino nei mass media, in internet e nei social network
- 14. Il plurilinguismo dei ladini e le languages in contact nell’area ladina
- 15. Il plurilinguismo dei ladini: aspetti neurolinguistici
- 16. Il plurilinguismo dei ladini: aspetti sociolinguistici
- Il ladino: strumenti di descrizione e documentazione
- 17. Lessicografia e grammaticografia
- 18. Atlanti linguistici, corpora, bibliografie
- Indice delle persone citate e menzionate
- Indice tematico
- Plates