Metodologia di Value Assessment dei sistemi APS/SCM
eBook - PDF

Metodologia di Value Assessment dei sistemi APS/SCM

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Metodologia di Value Assessment dei sistemi APS/SCM

Informazioni su questo libro

Quale impatto hanno le scelte di pianificazione degli acquisti, della produzione, della distribuzione sulle prestazioni aziendali? Le decisioni prese in tali ambiti hanno effetti che vanno al di là dei confini funzionali in cui i piani operativi vengono stesi. La puntualità e la tempestività di consegna dell'azienda al mercato dipendono ad esempio da come vengono prese le scelte di approvvigionamento o di produzione. Si scopre dunque che "territori" aziendali tradizionalmente votati all'efficienza, al contenimento dei costi, alla massimizzazione dell'utilizzo delle risorse, diventano determinanti ai fini di comprendere le performance di efficacia dell'azienda, il suo livello di servizio, la qualità percepita dai clienti, la flessibilità.
Con questo lavoro abbiamo cercato di fare chiarezza su un tema molto complesso costruendo un quadro sintetico delle relazioni causa-effetto tra scelte manageriali in ambito Supply Chain (acquisti, produzione, distribuzione) e KPI (Key Performance Indicators). Presentiamo una metodologia strutturata e operativa per la quantificazione dei benefici generati, al variare delle caratteristiche della domanda e del prodotto offerto, da un miglioramento del processo di pianificazione, miglioramento legato all'adozione di sistemi informativi di "Advanced Planning & Scheduling e Supply Chain Management" (APS / SCM).
Il volume si rivolge specificatamente ai responsabili delle Supply Chain, degli Acquisti, della Produzione, della Distribuzione, che intendano intraprendere o abbiano intrapreso un percorso di miglioramento nelle loro aree aziendali, nonché a studenti di corsi universitari o di corsi master in Operations e Supply Chain Management.
La metodologia presentata in questo volume nasce dall'attività di ricerca svolta nell'ultima decade presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. È un lavoro di sistematizzazione del know-how, sviluppato attraverso la conduzione di numerosi casi di studio e di progetti svolti in azienda, nonché di un'accurata raccolta di riferimenti bibliografici relativi al tema in oggetto. Molte persone ci hanno supportato a vario titolo nella concettualizzazione della metodologia. Certamente non possiamo esimerci dal ringraziare il prof. Andrea Sianesi, per i suoi consigli, la provocazione e lo stimolo continuo. Ringraziamo inoltre l'ing. Kamal Fahmy Salama, con cui questa ricerca ha avuto inizio nel lontano 2001. Un'ultima osservazione: la necessità di rendere fruibile la metodologia ha portato ad alcune inevitabili semplificazioni nella stesura di questo testo. Coloro che fossero interessati ad avere la documentazione completa della metodologia possono contattarci ai nostri indirizzi email.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Metodologia di Value Assessment dei sistemi APS/SCM di A. Brun,M. Caridi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Ingegneria industriale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Title Page
  3. Prefazione
  4. Presentazione
  5. Indice
  6. Introduzione
  7. Parte I - I sistemi APS / SCM e le metodologie di Value Assessment
  8. Parte II – La metodologia per il Value Assessment di sistemi APS / SCM del Politecnico di Milano
  9. Appendice – strumenti di supporto per l’applicazione della metodologia di Value Assessment
  10. Back Cover