Grammatica svedese
eBook - ePub

Grammatica svedese

Manuale di morfologia e sintassi con esercizi

  1. 272 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Grammatica svedese

Manuale di morfologia e sintassi con esercizi

Informazioni su questo libro

Il volume illustra in modo chiaro e completo la morfologia e la sintassi della lingua svedese, fornendo le informazioni necessarie per padroneggiarne le strutture con sicurezza e competenza. Le spiegazioni descrivono le peculiarità della lingua svedese partendo dalla tradizionale terminologia grammaticale italiana, in modo da agevolare la comprensione e l'approccio contrastivo. Il testo è pensato per accompagnare la didattica dello svedese fino a un livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, ma è adatto anche allo studio individuale come strumento di consultazione. La trattazione è suddivisa in 10 capitoli dedicati agli aspetti morfologici e sintattici fondamentali: parti del discorso, costruzione della frase, formazione delle parole. Ogni capitolo integra la descrizione formale dei concetti alle indicazioni sull'uso pratico e si chiude con esercizi di verifica dei vari argomenti, organizzati secondo livelli diversi di difficoltà. A fine volume si trova una serie di utili appendici sulla fonologia e sulla corretta ortografia e punteggiatura, un elenco dei verbi forti e irregolari, nonché le soluzioni di tutti gli esercizi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Grammatica svedese di Anna Brännström,Celina Bunge Repetto in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Lingue. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Hoepli
Anno
2020
eBook ISBN
9788836000500
Categoria
Lingue
1
Il nome. L’articolo indeterminativo
1.1 Caratteristiche generali
In svedese la flessione nominale avviene di norma attraverso l’aggiunta di desinenze alla forma base del nome. In questo modo si esprimono:
il numero plurale
image
park ‘parco’
parker ‘parchi’
la forma determinata
image
hus ‘casa’
huset ‘la casa’
la relazione di possesso o appartenenza fra due elementi (il cosiddetto “genitivo”)
image
Sverige ‘Svezia’
Sveriges huvudstad ‘la capitale della Svezia’
I diversi suffissi si possono combinare per esprimere più funzioni.
image
tjej ‘ragazza’
tjejen ‘la ragazza’
tjejer ‘ragazze’
tjejerna ‘le ragazze’
tjejens bil ‘l’automobile della ragazza’
tjejernas bil ‘l’automobile delle ragazze’
Un tratto fondamentale del nome è il genere grammaticale, che ne determina il comportamento morfologico. In altri termini, è in base al genere che si seleziona la desinenza corretta per la forma determinata e per il plurale (per quest’ultimo occorre tenere conto, come si vedrà, anche di altri fattori).
Le informazioni che è indispensabile conoscere per utilizzare correttamente un nome nella lingua svedese sono il genere e il plurale. Di conseguenza i dizionari riportano questi dati fondamentali, spesso in un formato di questo tipo: båt, -en, -ar.
Questa indicazione va così interpretata:
båt: forma base del nome, singolare indeterminata (‘barca’);
båten: forma singolare determinata (‘la barca’), da cui si ricava il genere;
båtar: forma plurale indeterminata (‘barche’).
Nei paragrafi seguenti si esaminano nel dettaglio i vari aspetti della morfologia del nome, partendo dal genere e prendendo poi in considerazione la formazione del plurale, le forme determinate e il genitivo.
1.2 Genere dei nomi e articolo indeterminativo
Il genere è in svedese un tratto fondamentale del nome e determina le caratteristiche principali della flessione. Dal genere dipende la scelta delle desinenze per esprimere la forma determinata singolare (vedi §1.4.1) ed è indispensabile tenerne conto per la formazione del plurale (vedi §1.3). Sul genere del nome si basa...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Indice
  5. Prefazione
  6. Capitolo 1 • Il nome. L’articolo indeterminativo
  7. Capitolo 2 • L’aggettivo. L’articolo determinativo
  8. Capitolo 3 • I numerali
  9. Capitolo 4 • I pronomi
  10. Capitolo 5 • Il verbo
  11. Capitolo 6 • Gli avverbi. Le interiezioni
  12. Capitolo 7 • Le preposizioni
  13. Capitolo 8 • Le congiunzioni
  14. Capitolo 9 • La sintassi della frase
  15. Capitolo 10 • La formazione delle parole
  16. Appendice 1 • Fonologia
  17. Appendice 2 • Punteggiatura
  18. Appendice 3 • Verbi forti e irregolari
  19. Riferimenti bibliografici
  20. Soluzioni degli esercizi
  21. Informazioni sul Libro
  22. Gli autori