
Progetto delle strutture in calcestruzzo armato
Con l'Eurocodice 2 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
- 476 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Progetto delle strutture in calcestruzzo armato
Con l'Eurocodice 2 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Informazioni su questo libro
Il volume tratta la progettazione delle strutture in calcestruzzo armato alla luce dell'Eurocodice 2 e tiene conto delle più recenti evoluzioni sia nel campo dei materiali (calcestruzzo e acciaio) sia in quello della modellazione strutturale. Come è noto le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018) sono fortemente ispirate agli Eurocodici; è perciò stato possibile trattare i vari argomenti tenendo di vista lo sviluppo sia della norma europea, sia della norma italiana. Il testo è corredato da numerosi esempi numerici utili per una corretta applicazione del metodo di verifica della sicurezza agli stati limite. Gli esempi, scelti fra quelli più ricorrenti nella pratica professionale, sono disponibili online e interessano sia il professionista, sia gli studenti di ingegneria e architettura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Tipo | Descrizione | Valori minimi di VN (anni) |
1 | Costruzioni temporanee e provvisorie | 10 |
2 | Costruzioni con livelli di prestazioni ordinari | 50 |
3 | Costruzioni con livelli di prestazioni elevati | 100 |
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Prefazione
- 1. Criteri generali di progettazione strutturale (Angotti F., Orlando M.)
- 2. Materiali (Marro P., Guiglia M.)
- 3. Durabilità e copriferri (Angotti F., Orlando M.)
- 4. Analisi strutturale (Marro P., Guiglia M.)
- 5. Effetti del secondo ordine in presenza di carico assiale (Marro P., Guiglia M.)
- 6. Elementi e strutture precompresse (Angotti F., Orlando M.)
- 7. Stato limite ultimo per flessione semplice e composta (Marro P., Guiglia M.)
- 8. Stato limite ultimo per taglio e torsione (Marro P., Guiglia M.)
- 9. Punzonamento (Angotti F., Orlando M.)
- 10. Modelli tirante-puntone (Angotti F., Orlando M.)
- 11. Stati limite di esercizio (Marro P., Guiglia M.)
- 12. Dettagli costruttivi per le armature e gli elementi strutturali tipici degli edifici (Angotti F., Orlando M.)
- Informazioni sul Libro
- Circa gli autori