
Piccole tragedie: Mozart e Salieri. L'invitato di pietra
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Piccole tragedie: Mozart e Salieri. L'invitato di pietra
Informazioni su questo libro
[Testo russo e italiano] Nell'estate del 1830 Puskin si ritira nella tenuta di Bòldino. Il breve soggiorno estivo si trasforma in una sorta d'esilio: un'epidemia di colera è scoppiata in quel tempo a Mosca. Questa situazione – non nuova nella storia della letteratura – è per Puskin fonte d'ispirazione e fertile d'attività: scriverà a un amico dello «splendido autunno di Bòldino», enumerandogli i frutti del suo scrivere. Tra essi vi sono le due 'piccole tragedie' contenute in questo volume: "Mozart e Salieri" (origine della leggenda sull'omicidio di Mozart da parte di Salieri) e "L'invitato di pietra", che riprende il mito letterario di Don Giovanni. In questa edizione il testo originale russo è raggiungibile da quello italiano e viceversa, cliccando sui nomi dei personaggi, dialogo per dialogo. Traduzione di Marialidia Rossi. A cura di Fabrizio M. Rossi. 72.000 caratteri.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Colophon
- Mozart e Salieri. L’invitato di pietra
- Sommario
- INTRODUZIONE di Fabrizio M. Rossi
- MOZART E SALIERI testo italiano
- MOZART E SALIERI testo russo
- INTRODUZIONE di Marialidia Rossi
- L’INVITATO DI PIETRA testo italiano
- L’INVITATO DI PIETRA testo russo