I grandi oboisti del Novecento
Informazioni su questo libro
«L'oboe moderno possiede delle caratteristiche meccaniche che si sono definite in gran parte come risultato delle migliorie progettuali, di lavorazione e di fabbrica del xx secolo. […] La mia ricerca è diretta ad analizzare il retroterra culturale, quindi le scuole e i pensieri, che hanno portato alla situazione attuale. Molto si è speculato sulle due principali scuole di oboe: la Scuola Tedesca e la Scuola Francese. Intenzione di questo lavoro è quindi, dopo aver introdotto sinteticamente la storia di questo strumento, scoprire quali caratteristiche effettivamente accomunano e contraddistinguono le suddette scuole e analizzarne in particolar modo le grandi personalità » [dall'Introduzione].Un agile prontuario che contiene anche una panoramica dei principali oboisti contemporanei, con particolare attenzione nei confronti degli italiani, oltre che un elenco delle principali orchestre e dei piú importanti concorsi per l'oboe. 106 pagine.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
